Un libro che indaga sull’esistenza alla Biblioteca di Ponzano: l’incontro con l’autrice Maria Grazia Paganini

Pubblicato il

Il 27 gennaio si terrà la presentazione del libro "L'esistenza tra ricordi e riflessioni: Tutti insieme verso..." di Maria Grazia Paganini.


Nuovo appuntamento alla Biblioteca di Ponzano Magra venerdì 27 gennaio alle 17 per la presentazione del libro “L’esistenza tra ricordi e riflessioni: Tutti insieme verso…” di Maria Grazia Paganini. “Quante volte ci poniamo la domanda di cosa effettivamente sia la nostra esistenza – afferma l’autrice – Nel mio libro, molto semplicemente, sono partita dalla dimensione più ovvia e inscindibile, quella famigliare; poi, di ricordo in ricordo, è emerso un percorso vario e ricco. In questo libro ognuno cercherà e, forse, troverà la sua risposta”.



Maria Grazia Paganini originaria di Arcola, ha svolto per anni il lavoro di insegnante. Da sempre interessata all’arte, ha insegnato all’Istituto d’arte di Porta Romana di Firenze, conoscendo in quegli anni Nazzareno “Neno” Micheli, pittore e scultore sarzanese, che nel 1984 è diventato suo marito. Paganini attualmente coordina l’attività di studio del Laboratorio Artistico a lui intitolato a Ponzanello, frazione di Fosdinovo, antico borgo della Lunigiana.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Alla Vaccari va in scena la rassegna teatrale “Su il Sipario”

In più, incontri di musica e cinema per un ricco calendario da aprile a maggio

La Spezia, ampliato e migliorato il cimitero degli animali

Sono 37 gli animali che attualmente riposano al cimitero dei Boschetti