Sistema Bibliotecario urbano: tutti gli eventi del 2023 per grandi e piccini

Pubblicato il

Sono molti gli eventi organizzati nelle biblioteche spezzine: dagli eventi per grandi e piccini, ai libri, al cinelaboratorio.


Il 2023 del Sistema Bibliotecario urbano parte alla grande con una serie di eventi sia per i piccoli che per giovani adulti e adulti. Le nostre biblioteche continuano a offrire servizi di altissima qualità per ogni cittadino – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchinile attività e i laboratori offerti durante tutto gennaio sono tutti gratuiti con prenotazione: eventi per iniziare l’anno del sistema bibliotecario urbano con un’offerta variegata e di alto livello



Si comincia mercoledì 4 gennaio, in Biblioteca Beghi, dalle ore 11 alle 12 con l’iniziativa laboratoriale “Voltapagina!”, libri e letture “da manipolare”. L’appuntamento è interamente dedicato allo straordinario artista-autore francese di magnifici albi per bambini Hervé Tullet. Età consigliata: 6-11 anni. Prenotazione necessaria: 0187/727885 o biblioteca.beghi@comune.sp.it

Si prosegue giovedì 12 gennaio presso la Mediateca Regionale Ligure con il “Cine-laboratorio”, dalle 16 alle 17.30: atteso appuntamento alla scoperta del mondo del cinema. Età consigliata: 6-11 anni. Prenotazione necessaria: 0187/745630 o mediateca@comune.sp.it

Sempre giovedì 12 gennaio, dalle ore 17 alle 19, in Auditorium Beghi , si svolgerà un breve corso aperto a tutti i lettori che desiderino scoprire o approfondire le possibilità offerte dalla piattaforma di servizi digitali Medialibrary – MLOL. Un viaggio attraverso il prestito di e-book, i giornali e le riviste dell’edicola digitale, il pacchetto di film e audiolibri da ascoltare in streaming: una straordinaria biblioteca immateriale a disposizione dei cittadini. Ingresso libero.


Giovedì 19 gennaio la Biblioteca Civica Mazzini svelerà i suoi tesori bibliografici nella visita guidata programmata nel pomeriggio, alle ore 15. Prenotazione necessaria: 0187/727515 o biblioteca.mazzini@comune.sp.it

Domenica 15 gennaio, dalle 17 alle 19, in Biblioteca Beghi, i giovani lettori potranno cimentarsi con il “gaming”: secondo appuntamento con i “Biblio Games”. Prenotazione necessaria: 0187/727885 o biblioteca.beghi@comune.sp.it

Sabato 21 gennaio, in Auditorium Beghi, dalle 17 alle 18.30, ritorna a grande richiesta il “Book Lovers Club”, il singolare circolo di lettura dedicato all’approfondimento di autori e generi letterari. Il romanzo americano l’argomento prescelto per questo pomeriggio in compagnia. Ingresso libero.

Le iniziative sono a cura degli operatori della Cooperativa Socioculturale.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere