Sarzana, presepe in Cittadella: oltre 70 opere per omaggiare Roberto Putti

Pubblicato il

Più di 10 anni di lavori di artisti raccontano la Natività: il presepe in Cittadella per omaggiare Roberto Putti.


In Firmafede da oggi è visitabile il presepe composto da più di 70 opere che raccontano la Natività. I lavori sono stati realizzati da artisti Sarzanesi nell’arco di 10 anni, tra cui anche Roberto Putti, il pittore locale noto per le partecipazioni alla Calandriniana.



Il festival di pittura il piazza Calandrini, ogni anno, raduna appassionati e pittori che dipingono all’aperto, di fronte al pubblico. Putti era conosciuto per aver affascinato il pubblico in diverse edizioni. Il pittore locale oggi è omaggiato proprio da questa iniziativa composta anche con opere realizzate dallo stesso, oltre che da diversi colleghi sarzanesi.

L’inaugurazione del presepe con più di 70 opere suggestive è stato inaugurato oggi dalla sindaca Cristina Ponzanelli e sarà visitabile fino al 6 gennaio.

Alla cerimonia di inaugurazione oltre alla prima cittadina della nostra città erano presenti Valentina Putti, sorella di Roberto, e Mario Orlandi, dell’Associazione Nicolesi Non Residenti che ha attivamente collaborato all’organizzazione dell’esposizione. Le opere infatti, anche grazie al contributo della Protezione Civile di Sarzana, sono state prelevate dall’antico borgo di Nicola dove giacevano non più esposte dal 2019 e portate in Cittadella dove, come detto, potranno essere ammirate dai visitatori.


Un omaggio della città a un artista che era legatissimo a Sarzana – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli – sono tanti gli artisti che hanno voluto contribuire a realizzare questa Natività, che è già suggestiva di per sé e lo è ancora di più nella cornice della Cittadella. Grazie a chi ha voluto partecipare e a chi vorrà assistere a questo presepe, fortemente rappresentativo di questo momento di unione che è il Natale”.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere