“Natale sotto le stelle”: un viaggio tra biologia e astronomia organizzato dagli Astrofili Spezzini

Pubblicato il

L'esperienza si svolgerà domenica 18 dicembre in passeggiata Morin alla Spezia: una giornata di osservazioni microscopiche e telescopiche.


Si conferma la realizzazione dell’evento “Natale sotto le stelle”, previsto per domenica 18 Dicembre, dalle ore 19,30 alle 24, presso la passeggiata Morin, in prossimità dell’Assonautica Provinciale A.S.D.



All’interno dell’iniziativa, che fa parte della kermesse natalizia, si svolgerà la terza tappa del progetto itinerante “Un mare di stelle” – Dal microscopico all’infinitamente grande, ideato e promosso dal progetto “Percorsi nel Blu” e dall’Associazione Astrofili Spezzini.

Le osservazioni microscopiche e telescopiche saranno guidate da Erika Mioni, biologa e titolare del progetto “Percorsi nel Blu” ISA2 e da Luigi Sannino, Presidente dell’Associazione Astrofili Spezzini. L’iniziativa si svolgerà grazie al Patrocinio del Comune della Spezia, Autorità Portuale, Assonautica Provinciale A.S.D. della Spezia e vedrà la partecipazione dei volontari dell’Associazione “Amici dell’Isola del Tino”, CAI della Spezia e Protezione Civile – Life on the Sea.

L’evento è gratuito e non richiede iscrizione.


spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni