Nessun problema nella seconda trasferta romana, in meno di un mese, del giornalista e scrittore spezzino Andrea Catalani; il quale dopo la visita al Liceo classico “Dante Alighieri” in zona Prati (vicino al Vaticano) ha ricevuto e colloquiato con lo stesso paio di classi di tale scuola, alla manifestazione fieristica “Più Libri Più Liberi”, anche quest’anno tenutasi al centro “La Nuvola” di Roma.
Benché po’ più in piccolo, tale esposizione è tutto sommato la versione capitolina del più importante Salone del Libro di Torino, dove comunque Andrea pure non manca mai da un paio d’anni e la casa editrice Il Filo di Arianna è puntualmente presente da molto di più. Il libro “Mondiale mi manchi – L’ Italia e altre grandi assenze nella storia del Campionato” era difatti stato tra quelli selezionati, da apposita commissione dell’evento fieristico, per essere divulgati nella scuola e dunque lui ne ha appoggiato il pertinente “laboratorio”.
L’occasione è stata propizia ad ogni modo per parlare, in Sala Sirio con tali liceali e soprattutto allo “stand” di “Il Filo”, degli altri libri di Catalani: da “Il calcio se…70 anni di ipotesi e congetture, pure di contenuto calcistico, a “Il Commissionario – Salvate Cristoforo Colombo” passando per “Che Guevara – Gli ultimi 10 minuti del Comandante”.