Il ‘Rotary Club Sarzana-Lerici’ ha donato al comune un’opera realizzata dai detenuti del carcere della Spezia che è stata collocata nei locali della biblioteca civica di Sarzana.
Si tratta di un quadro murale di quattro metri per due che si intitola “Il rifiuto non esiste”: un’opera che tratta dei temi dell’umanità, del recupero e dell’amore, anche verso l’ambiente, temi di cui anche la realtà carceraria si sta occupando e su cui sta lavorando con i detenuti.
Questa mattina, alla presenza del sindaco Cristina Ponzanelli, si è svolta infatti una cerimonia di presentazione ed inaugurazione dell’opera, presso i locali della biblioteca civica Martinetti.
La scelta di questa nuova sede di collocamento del quadro deriva dal fatto che la biblioteca sia un luogo molto frequentato dai giovani che in questo modo possono condividere il messaggio di speranza e di rispetto dell’ambiente al quale, dimostrando abilità artistiche, hanno lavorato alcuni detenuti della struttura penitenziaria, con materiali di recupero, sotto la direzione del maestro Cosimo Cimino e grazie al sostegno della Consulta Provinciale Femminile. L’opera, in particolare, raffigura il Golfo della Spezia, Portovenere e le Cinque Terre, dipinti con colori brillanti, che ben rendono la bellezza dei luoghi ed esprimono un forte desiderio di libertà.