Gabriella Piccinni al Camec con la conferenza dal titolo “Operazione buon Governo”

Pubblicato il

La relatrice Gabriella Piccinni, nota studiosa di livello internazionale, ha approfondito il significato dell'opera di Ambrogio Lorenzetti.


Forte partecipazione di pubblico, specialmente di docenti e studenti, alla conferenza della prof.ssa Gabriella Piccinni, dal titolo: “Operazione buon governo. Un laboratorio di comunicazione politica nell’Italia” del Trecento, che si è tenuta venerdì 24 febbraio, presso l’auditorium del Camec, con inizio alle ore 16,30.



Il Presidente della Dante Alighieri, Carlo Raggi, nella sua introduzione, oltre a precisare alcuni dati biografici ed aspetti generali dell’arte pittorica del Lorenzetti, straordinario innovatore e uomo di grande cultura, ha ricordato un volume della Piccinni sul quale si sono formate, e continuano a formarsi, generazioni di studenti universitari, non solo senesi: “I mille anni del Medioevo”, più volte ristampato e aggiornato dopo la prima uscita del 1999 per l’editore Bruno Mondadori.

La relatrice Gabriella Piccinni, nota studiosa di livello internazionale, ha approfondito, avvalendosi di diapositive in alta risoluzione, il significato dell’opera massima di Ambrogio Lorenzetti, con un esame dal generale al particolare che ne ha mostrato non solo l’inesauribile ricchezza iconografica, ma anche i numerosi risvolti politici, storici, architettonici, filosofici, giuridici. Un affresco tutt’ora visitabile nel Palazzo Pubblico di Siena, che convive da secoli con la Maestà di Simone Martini, immenso affresco collocato in una stanza adiacente a quella dei Nove, dove il Lorenzetti dipinse il suo capolavoro.

Il volume della Piccinni, per chi non avesse avuto possibilità di partecipare alla conferenza, è ancora disponibile presso la Libreria Ricci di via Chiodo a prezzo scontato rispetto a quello di listino.


spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni