Finita l’attesa, via alla fiera di San Giuseppe

Pubblicato il

Tornano brigidini, porchetta, torrone e non solo: è arrivata la Fiera di San Giuseppe, dopo due anni di stop.


Dopo vari stop e spostamenti di data a causa del Covid, la Fiera di San Giuseppe torna alla normalità. Già da questa mattina, spezzini e non solo, hanno preso d’assalto le bancarelle degli ambulanti che fino a domenica saranno lungo le vie cittadine. Vestiti, elettrodomestici, accessori e poi tutte quelle novità che ogni anno la fiera propone, senza dimenticare ovviamente il cibo con brigidini, porchetta, torrone e non solo. Vietata invece la vendita di animali vivi.



Domani sera la Notte bianca con numerosi eventi e con i musei aperti fino alle 21,30. Per raggiungere il centro è ovviamente sconsigliata l’auto, per questo Atc ha potenziato le corse con i parcheggi di interscambio dal Palasport e da Piazza d’Armi. Sempre domani ma alle ore 11, nella Chiesa di Santa Maria in Piazza Beverini, il Vescovo della Spezia Mons. Luigi Ernesto Palletti celebrerà la Messa in onore di San Giuseppe.

Tra gli appuntamenti da segnalare domenica mattina in passeggiata Morin torna il Palio di San Giuseppe. In questi giorni di festa, in Piazza Verdi, sarà invece presente lo stand dello Spezia Calcio dove saranno disponibili tutti i prodotti ufficiali delle aquile. Inoltre, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 marzo, presso lo stand sarà possibile sottoscrivere il ‘Family Pack’, il mini abbonamento che vi permetterà di seguire le ultime cinque partite casalinghe delle Aquile a prezzi vantaggiosi!

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere