Benemerenze Civiche: insigniti Gianluigi Aponte, Gino Ragnetti e Roberto Guido Sgherri

Pubblicato il

Oggi alla Spezia è stato convocato un consiglio comunale straordinario per consegnare gli attestati delle benemerenze alla città.


Questa mattina in Sala Dante alla Spezia si è tenuta una seduta di Consiglio Comunale straordinario indetto per il conferimento delle benemerenze della città della Spezia.



Il Sindaco della Spezia Perluigi Peracchini e il Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Piscopo durante la seduta hanno consegnato gli attestati di benemerenza a Gianluigi Aponte, che non era presente ma ha ritirato l’attestata il COO di MSC Claudio Bozzo, Gino Ragnetti e Roberto Guido Sgherri.

Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini nelle scorse settimane, in accordo con la Conferenza dei Capigruppo, ha firmato il Decreto per la concessione delle Benemerenze Civiche alla quale, oggi in Sala Dante, è seguito il conferimento degli attestati di benemerenza in forma solenne durante la seduta straordinaria del Consiglio Comunale.

Il Comune della Spezia considera fra i suoi doveri quello di dare pubblico riconoscimento all’attività di coloro che, con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere , delle arti, della cultura, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, con particolare collaborazione alle attività della pubblica amministrazione, con atti di coraggio e di abnegazione civica e con il raggiungimento di importanti traguardi di carattere sociale o professionale, abbiano illustrato la collettività cittadina, sia rendendone più alto il prestigio attraverso le loro personali virtù e azioni, sia servendone con particolare dedizione le libere istituzioni.


Gianluigi Aponte – Fondatore della MSC (Mediterranean Shipping Company SA), attraverso la sua attività imprenditoriale ha realizzato migliaia di posti di lavoro di cui ha beneficiato anche la nostra città. Da sempre impegnato a far crescere il sistema della portualità italiana, compreso il Porto della Spezia, e per ultimo nel settore croceristico.

Attraverso Msc Foundation, ha intrapreso un’attività filantropica su più fronti, a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, tramite costanti donazioni a Enti e organismi operanti nel terzo Settore, con particolare attenzione alla nostra città durante il periodo Covid.

Gino Ragnetti – Per la pluriennale attività ed il meritorio impegno profuso nel mondo associativo locale nel campo dell’assistenza delle persone disabili e del sostegno alle loro famiglie, con particolare attenzione ai progetti del “Dopo di Noi”.

Roberto Guido Sgherri – Per aver rappresentato un riferimento per la promozione dello sviluppo scientifico e tecnologico e dell’alta formazione terziaria Universitaria e post-diploma e per il costante impegno nell’inserire nel tessuto industriale locale e nazionale i diplomati dell’ITS (Istituto Tecnico Superiore – La Spezia) e nella promozione della formazione professionalizzante di tanti giovani del territorio.

La cerimonia è stata aperta dall’inno nazionale magistralmente eseguito dagli studenti del Liceo musicale “Cardarelli” diretti dal professor Bruno Fiorentini.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere