Alla Biblioteca di Ponzano: un romanzo che si snoda tra gli anni del dopoguerra al delitto Moro

Pubblicato il

venerdì 24 Marzo alle 17 si terrà l’incontro con l’autrice Paola Martini che presenterà il suo ultimo libro "Gli anni forti: storia di una ragazza dal dopoguerra al delitto Moro 1948-1978”.

Nell’ambito della consueta rassegna letteraria “Non ci resta che leggere”, organizzata dalla Biblioteca C.Arzelà di Ponzano Magra, venerdì 24 Marzo alle 17 si terrà l’incontro con l’autrice Paola Martini che presenterà il suo ultimo libro “Gli anni forti: storia di una ragazza dal dopoguerra al delitto Moro 1948-1978” (Manni Editori). La presentazione sarà a cura di Annalisa Pellegrini.

Trama del libro: tra le mura di Villa Gina scorre un trentennio di storia d’Italia, dal dopoguerra fino al delitto Moro, vissuto attraverso gli occhi dell’autrice, dapprima bambina poi adolescente e giovane inquieta. In un Paese ancora immerso nella civiltà contadina irrompe la modernità, i primi miti del consumismo, fino alle speranze del Sessantotto cui la protagonista, universitaria a Firenze, partecipa. Le contraddizioni della famiglia, i rapporti con l’altro sesso e gli amici, le ingenuità e le speranze segnano il cammino di una ragazza che tenta di superare i limiti e le rigidità ideologiche di quegli anni, conservandone però l’energia e l’impegno civile.

Paola Martini è nata nel 1951 a Montopoli Val d’Arno, nel Pisano. Da oltre trent’anni insegna Lettere in un istituto superiore di Empoli, dove vive e coltiva le passioni per la scrittura, per la storia dell’arte e per il cinema. Nel 2008 ha pubblicato i racconti “Colori del tempo” (Ibiskos Editrice Risolo).

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions