“Xtreme Targa System”: sanzionati una media di sei veicoli all’ora per omessa revisione

Pubblicato il

In sole tre ore sono stati intercettati 16 veicoli non in regola con la revisione periodica che circolavano per la città.

“Xtreme Targa System”, l’apparato mobile in dotazione alla Polizia Locale spezzina, che può essere trasferito su ogni veicolo di servizio ed operativo da inizio mese, si è rivelato di grande efficacia nel rinforzare l’azione di controllo degli Agenti sul territorio.

Il dispositivo è costantemente collegato con le banche dati del Dipartimento Trasporti Terrestri ed è in grado di esaminare ininterrottamente flussi veicolari di rilevante portata, nell’ordine di centinaia di veicoli in poche ore.

Nella mattinata di ieri, in sole tre ore, ha segnalato agli Agenti ben 16 veicoli non in regola con la revisione periodica che circolavano per la città. Tutti i veicoli sono stati fermati ed ai relativi conducenti sono state immediatamente contestate le violazioni accertate.

Il nuovo apparato tecnologico si rivela inoltre utile a 360° per tutta una serie di verifiche documentali inerenti sia l’efficienza dei mezzi, che l’idoneità alla guida e la regolarità dei titoli abilitativi posseduti dagli automobilisti. Infatti, una volta fermato il veicolo gli agenti svolgono un controllo generale. Dei veicoli fermati, a titolo esemplificativo, in tre casi i conducenti avevano la patente scaduta di validità e sono stati interdetti dalla guida.

I numeri dimostrano quindi un’esponenziale risultato in termini di efficacia dell’azione di controllo sul parco veicoli circolanti, attraverso un’evidente razionalizzazione delle procedure di accertamento ed un immediato ritorno in termini di sicurezza di tutti gli utenti della strada.

La Polizia Locale comunque, continua ad affiancare ai nuovi metodi tecnologici, l’operatività dei controlli tradizionali, sia dinamici che con postazioni di blocco, che ad esempio nel pomeriggio di ieri sono stati mirati verso coloro che facevano uso del telefono cellulare durante la guida, causa frequente di incidenti stradali per la distrazione che comporta; tre automobilisti, colti nel giro di poco tempo a usare il telefono con allontanamento delle mani dal volante, si sono visti comminare una sanzione pecuniaria da 165 a 661 euro, con decurtazione di 5 punti dalla patente.

L’importo della sanzione per tale tipo di comportamento, avente una grave incidenza negativa in termini di sicurezza stradale, è stato recentemente inasprito ed è stata anche prevista la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi nel caso in cui alla prima violazione ne segua un’altra nell’arco di due anni.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions