“Xtreme Targa system”: alla Spezia rintracciati 13 veicoli senza revisione in un solo turno

Pubblicato il

Il nuovo sistema adottato dalla Polizia Municipale per scansionare le targhe delle auto è entrato in funzione.


“Xtreme Targa System”, l’apparato mobile in dotazione alla Polizia Locale spezzina, che può essere trasferito su ogni veicolo di servizio ed arrivato a rinforzare l’azione di controllo degli Agenti sul territorio a metà gennaio, si sta mostrando all’altezza delle aspettative.

Nel solo turno pomeridiano di ieri, il dispositivo, collegato con le banche dati della M.C.T.C. e più in generale del Dipartimento Trasporti Terrestri, ha segnalato agli Agenti, senza margine di errore, tutti i veicoli di passaggio che non risultavano in regola con revisione ed assicurazione obbligatoria.


Nello specifico, sede dei controlli, espletati con il dispositivo collocato su auto di servizio sia in movimento che ferma, è stata una delle principali strade cittadine ed, in un breve lasso di tempo, Targa System ha segnalato 13 veicoli circolanti senza essere stati sottoposti a revisione periodica, mentre un altro è stato segnalato come privo di assicurazione obbligatoria.

Tutti i veicoli sono stati fermati ed ai relativi conducenti sono state immediatamente contestate le violazioni accertate. Uno dei conducenti caduto nelle maglie dei controlli è stato sanzionato anche per guida con patente scaduta di validità.



Già i primi riscontri dimostrano quindi un eccellente  risultato in termini di efficacia dell’azione di controllo sul parco veicoli circolanti, attraverso un’evidente razionalizzazione delle procedure di accertamento.

Il nostro impegno per la sicurezza stradale – sottolinea l’Assessore alla Sicurezza Giulio Guerri – passa attraverso un lavoro sempre più articolato e puntuale nel campo della prevenzione. Contiamo sull’apporto in tal senso sull’apporto del nuovo apparato tecnologico, dato che è ormai evidente agli automobilisti che esso può essere in azione in ogni momento su tutto il territorio comunale, allo scopo di garantire che i veicoli circolanti siano sempre in condizioni di sicurezza e muniti di assicurazione obbligatoria

La Polizia Locale spezzina comunque, continuerà ad affiancare ai nuovi metodi tecnologici l’operatività dei controlli tradizionali, sia dinamici che con postazioni di blocco, focalizzati sul rispetto delle norme di comportamento, col fine prioritario di contrastare pericolose manovre o pessime abitudini che spesso causano sinistri stradali anche gravi, quali quelle dell’uso del telefono cellulare durante la marcia.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni