Vezzano, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciato un 56enne

Pubblicato il

L'uomo è stato obbligato a restituire le somme percepite: aveva già altri precedenti ed era già stato arrestato a novembre per rapina.


Ieri, domenica 15 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Vezzano Ligure hanno denunciato, per indebita percezione del reddito di cittadinanza, un 56enne della zona.

Come è risultato dagli accertamenti avviati dagli uomini dell’Arma, l’uomo, gravato da precedenti e noto alle forze dell’ordine, era stato tratto in arresto a novembre scorso, in esecuzione di un ordine di carcerazione per rapina.


A seguito della segnalazione, all’uomo è stato immediatamente revocato il beneficio, con l’obbligo di restituire le somme indebitamente percepite nel corso del tempo. Il risultato, che si va ad aggiungere ai già numerosissimi casi scoperti dagli investigatori dell’Arma, è solo l’ultimo del genere in ordine di tempo.

I Carabinieri dei vari comandi territoriali continuano ad effettuare controlli con l’aiuto dei colleghi del Nucleo Carabinieri presso l’Ispettorato del lavoro nei confronti dei percettori di reddito di cittadinanza, con particolare attenzione rivolta a coloro che, per i reati di cui si rendono protagonisti, rientrano tra i soggetti che non hanno diritto a riceverlo.



spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale