Poco dopo la mezzanotte di oggi, un giovane alla guida in stato di ebbrezza ha perso il controllo del veicolo, andandosi a schiantare contro un’auto, regolarmente parcheggiata, in Viale San Bartolomeo, alla Spezia. L’incidente ha causato lo slittamento dell’auto colpita ed il totale danneggiamento dei due veicoli coinvolti.
Sul posto è intervenuta una pattuglia che ha immediatamente individuato la causa dell’incidente: l’odore di alcol e la presenza di un cocktail non finito all’interno dell’autovettura hanno fatto subito supporre che il ragazzo fosse ubriaco, sospetto confermato dall’immediato test alcolemico effettuato dagli agenti.
Il tasso alcolemico del ventenne era ben al di sopra del limite consentito dalla legge, arrivando a quasi 2 g/l; per giunta si tratta di un neopatentato, per il quale il limite del tasso alcolemico concesso è pari a 0 g/l. Ciò comporta, per il conducente, pene ancor più severe: verrà inoltrata alla Procura della Repubblica comunicazione per il reato di guida in stato di ebbrezza, con la previsione delle pene dell’arresto da sei mesi a un anno e dell’ammenda da euro 1.500 a 6.000, aumentate da un terzo alla metà in quanto neopatentato ed ulteriormente raddoppiate per aver causato incidente stradale.
La patente di guida, di cui verranno azzerati i punti, sarà sospesa per un periodo che va da uno a due anni, con possibilità di raddoppio ed addirittura di revoca della stessa, con la sentenza di condanna. Il giovane, al momento del sinistro, ha deciso di rifiutare le cure mediche.