Torna operativo il posto di Polizia all’Ospedale Sant’Andrea della Spezia

Pubblicato il

Il nuovo ufficio della Polizia di Stato al Pronto Soccorso della Spezia è operativo: sarà aperto dalle 8 alle 20.

Oggi, 6 marzo 2023, è tornato operativo il Posto Fisso di Polizia al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile Sant’Andrea della Spezia. Il nuovo ufficio, a cui attualmente sono assegnati due operatori della Polizia di Stato, resterà aperto 12 ore al giorno dalle 8 alle 20.

Alla riapertura ufficiale di questa mattina, presenziata dal Prefetto de La Spezia Maria Luisa Inversini e del Procuratore Capo della Spezia Antonio Patrono, hanno partecipato il Direttore Generale di Asl5, Paolo Cavagnaro e il Questore della Spezia, Lilia Fredella.

Il Direttore Generale di Asl5 Paolo Cavagnaro dichiara: “Riaprire oggi il Posto Fisso di Polizia presso l’Ospedale Sant’Andrea non è casuale, ma un modo per celebrare la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari che ricorre ogni 12 marzo“.

E ancora: “L’ospedale Sant’Andrea di Spezia è un Dea (Dipartimento di Emergenza Urgenza e Accettazione) di primo livello, con un Pronto Soccorso dove afferiscono tutte le patologie più gravi in emergenza e urgenza, dall’unità coronarica alla radiologia interventistica. Qui vengono fatte anche le principali consulenze psichiatriche dato che è anche sede dell’Spdc (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) e, come ben sappiamo, le aggressioni avvengono più frequentemente nel Pronto Soccorso e nel Dipartimento di salute mentale, per cui la presenza di questo presidio è per noi importantissima e fondamentale. Non solo da un punto di vista istituzionale per raccogliere le segnalazioni e le denunce, ma anche perché a livello nazionale, negli ultimi anni, c’è stato un incremento di aggressioni fisiche e verbali al personale sanitario.

L’anno scorso quelle segnalate in Asl 5 sono state 49, ma il dato è sicuramente sottostimato poiché molte aggressioni verbali non vengono segnalate. Per arginare la problematica abbiamo fatto un lavoro con il personale insieme agli Ordini dei medici e delle professioni sanitarie e al sindacato, che è stato molto collaborativo, al fine di incentivare le segnalazioni e poter attuare le misure preventive e di riduzione del rischio. Inoltre, con il Questore stiamo predisponendo una formazione congiunta con le forze di polizia e abbiamo condiviso, proprio nell’ultima riunione sindacale, un piano di sicurezza stilato in collaborazione con il nostro responsabile del servizio prevenzione e protezione e il nostro medico competente. Qualche giorno fa, dopo due anni e mezzo di Covid in cui le attività didattiche si sono ridotte, è ripartito per 400 operatori neoassunti di Asl5 un primo corso Fad (Formazione A Distanza) di quattro ore proprio sulla sicurezza, formazione che vorremmo ulteriormente potenziare in questo anno.

E conclude: “Infine, ringrazio tutti, il questore, il prefetto, le forze sindacali e gli ordini professionali per la collaborazione e in particolare il comitato provinciale per la sicurezza perché oltre alla Polizia e alle altre forze dell’Ordine è sempre stato presente nei momenti di bisogno e difficoltà”.

Il Questore della Spezia Lilia Fredella, invece, aggiunge: “Già in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, era stata predisposta un’intensificazione al supporto, seppur non fisso, delle Forze di Polizia e della Polizia locale presso l’Ospedale Sant’Andrea. Oggi, il Posto Fisso in Ospedale viene ripristinato dopo la chiusura avvenuta nel 2020. Un risultato raggiunto anche grazie al dott. Cavagnaro e al sig. Prefetto. Il presidio fisso funzionerà nelle ore diurne e prevederà, in quelle notturne, una linea diretta con la Centrale Operativa della Questura che collegherà sia l’Ospedale Sant’Andrea sia l’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions