Sottopasso Crociata, risolto il mistero delle pompe: erano state manomesse

Pubblicato il

Si è risolta la faccenda del sottopasso di Crociata, adesso è fruibile e l'impianto è stato trovato: era bloccato per un atto vandalico.


Il sottopasso di Crociata è libero dall’acqua sporca che lo rendeva impraticabile e la storia si è conclusa. L’acqua è stata tolta dai volontari della protezione civile e l’Assessore Stefano Torri. Sono stati attimi di tensione quelli di ieri: gli amministratori non riuscivano a capire dove fosse l’impianto che regola le pompe anti allagamento.

Adesso il sottopasso di Crociata è percorribile e il rischio di rivedere una vera e propria piscina si è ridotto notevolmente. Ma come si è risolta? “Con il passaparola – dichiara l’Assessore Barbara Campiè stato rintracciato il costruttore che ci ha condotti dritti al pozzo e all’impianto privato“.


Il quadro infatti risiede nel parcheggio nei pressi del Skate Park: non un’opera sotto la gestione del comune. “Adesso procediamo con la presa in carico – sempre la Campi e spiega – l’allagamento del sottopasso via Chiavica è stato causato da un atto vandalico ai danni del Condominio Borgo Frantoio. Qualche burlone ha forzato l’armadietto di avvio pompe, disattivato l’allarme , e provocato tanto disagio ai cittadini“.

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura