Sessantenne muore in casa a Sarzana, ancora sconosciute le cause del decesso

Pubblicato il

La chiamata al 118 fatta dalla madre, l'intervento della Pubblica Assistenza, ma non c'è stato niente da fare.


È ancora tutta da chiarire la morte di un uomo di 59 anni che è stato ritrovato in fin di vita dalla madre nella propria camera da letto nella giornata di ieri. L’anziana ha lanciato subito l’allarme, contattando il 118, che è arrivato subito sul posto, ma per il figlio non c’è stato niente da fare.

I militi della Pubblica Assistenza di Sarzana ha tentato una rianimazione, ma a fronte degli sforzi del personale del 118 l’uomo è deceduto. Si chiamava Marco Stagnari, operatore ecologico di un azienda locale ed ex volontario proprio de “La Misericordia & Olmo”, conosciuto in città con il soprannome “lo zio”.


Stimato da molti cittadini suoi coetanei e non solo, conosciuto anche tra i giovani delle piazze sarzanesi: proprio molti di loro hanno lanciato la notizia sui social con messaggi di cordoglio e riportata stamane dai quotidiani La Nazione e Il Secolo XIX.

Le indagini per scoprire le cause della morte sono ancora in corso e sarà programmata l’autopsia nei prossimi giorni



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi