Sarzana, passerella di Via Emiliana: al via il cantiere per la riqualificazione e il ripristino

Pubblicato il

I lavori sono stati affidati alla ditta "Tecnotetto Srl" per un importo complessivo di oltre 213mila euro.

Nella mattinata di oggi è stato aperto il cantiere per dare l’avvio ai lavori di lavori di riqualificazione della passerella che congiunge via Emiliana a via del Murello, infrastruttura essenziale per unire il quartiere di Battifollo al centro, e sistemazione delle sue rampe di accesso. I lavori sono stati affidati alla ditta “Tecnotetto Srl” per un importo complessivo di oltre 213mila euro, con un ribasso pari al 4,75 per cento all’interno della gara indetta dalla centrale di committenza.

Il desiderio dei residenti di Battifollo di poter tornare a usufruire così di un accesso pedonale diretto per raggiungere il centro storico, senza dover percorrere in auto la Cisa, potrebbe così realizzarsi entro la fine dell’anno.

Quella della passerella che unisce via Emiliana e via del Murello è una storia travagliata, realizzata nel 2008 e interdetta al pubblico meno di cinque anni dopo, nel 2012 quando fu rimosso il sistema di rampe necessarie al superamento del dislivello di circa 3 metri da via del Murello. Ora a dieci anni dalla sua chiusura, grazie ai 250mila euro ottenuti nel settembre 2021 dall’Amministrazione comunale con la partecipazione al bando statale (poi confluito nei fondi del Pnrr) per la messa in sicurezza di infrastrutture stradali, sarà possibile mettere in sicurezza le rampe di accesso alla struttura e riqualificarla.

“Lo abbiamo detto, ai cittadini di Battifollo e Crociata, e lo abbiamo fatto. Oggi aprendo questo cantiere manteniamo un altro impegno, nonostante le crisi della pandemia ed energetica con i conseguenti aumenti dei costi che ancora stiamo affrontando – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli – abbiamo lavorato dall’inizio di questa legislatura per unire i quartieri al centro e questo è un altro pezzo importante, perché non era giusto che un quartiere come Battifollo restasse diviso dalla città così a lungo. Gli obiettivi possono essere raggiunti soltanto con un percorso amministrativo credibile e questo, della passerella di via Emiliana, è un altro esempio di un modello che abbiamo applicato a tante opere essenziali per la città. Continuiamo a lavorare in questo modo, affrontando uno dopo l’altro tutti i ritardi accumulati negli anni”.

Nello specifico i lavori consistono nel ripristino della rampa di accesso lato nord e del camminamento in sicurezza, con la messa in posa di apposita ringhiera riportando ai sensi di norma le condizioni di utilizzo. La previsione dei lavori, dalla data di consegna, è di circa 4 mesi.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions