Nel sottopasso di Crociata c’è un guasto alle pompe che servono a garantire il flusso dell’acqua e crea notevole disagio agli abitanti del quartiere. Ma la notizia che ha del paradossale è che nessuno, al momento, sa dove siano ubicate per ripararle, non potendo l’attuale Amministrazione conoscere i dettagli di progetti risalenti a più di 20 anni fa.
“Si tratta di un’opera dimenticata – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Barbara Campi – l’Ente, in passato, non se ne è mai preso carico e adesso c’è un’opera che il Comune non sa dov’è“. Poi prosegue l’Assessore: “Siamo al lavoro per capire tra vecchi documenti dove si trovino le pompe per farle riprendere a funzionare“.
Anche il consigliere comunale Andrea Pizzuto è all’opera per risolvere il problema, da lui sentito visto che è residente a Crociata: “Fino a settimana scorsa si poteva passare dal marciapiede, ma adesso l’acqua è troppo alta e il passaggio è stato momentaneamente chiuso“.
Poi prosegue e spiega: “Il condominio Borgo del Frantoio è stato costruito negli anni 2000 da una società privata di Genova e i rapporti con il comune (anche per la realizzazione del sottopasso) sono stati regolamentati da alcune convenzioni. Non abbiamo al momento trovato traccia in dette convenzioni di indicazioni sull’ubicazione del locale/nicchia dove si dovrebbero trovare le pompe“.
E conclude: “L’ assessore e l’ufficio tecnico stanno facendo l’impossibile per risolverla non potendo, peraltro, conoscere ogni singolo dettaglio di progetti risalenti a quasi vent’anni fa“.