Prima un forte boato, poi il rumore del crollo dell’albero e il tonfo. Nel quartiere di Trinità si è temuto il peggio nella serata di ieri, mentre la pioggia battente continuava da ore. Il maltempo ha iniziato a farsi sentire nel pomeriggio di domenica e non ha smesso di piovere fino a questa mattina.
L’acqua piovana e il vento hanno causato il cedimento del pino marittimo nell’area verde del quartiere di Trinità: fortunatamente nessuno era nei paraggi quando si è verificato il fatto, passata l’ora di cena.
“Il maltempo non ha permesso la sua rimozione. La Protezione Civile ha recintato la zona, ma probabilmente domani la ditta autorizzata procederà alla sua rimozione”, dichiara l’Assessore Barbara Campi. E ancora: “Tutti gli alberi pericolosi sono stati abbattuti: ogni anno viene fatto un controllo di quelli che potrebbero risultare meno stabili, se superano la soglia di sicurezza si procede alla rimozione perché troppo pericolosi“.
Conclude l’assessore: “Per la prima volta Sarzana si è dotata di un bilancio arboreo, cioè un censimento informatizzato di tutti gli alberi della città redatto da agronomi professionisti incaricati“. Secondo questo censimento, gli alberi meno stabili sono in Classe C, e vengono controllati ogni anno: in condizioni di tempo stabile reggono perfettamente, ma una perturbazione o la pioggia forte può causare il cedimento. Gli alberi in Classe D, cioè altamente pericolosi e da abbattere, sono già stati tutti abbattuti.