Un’opera di cui Sarzana aveva bisogno: un ponte nuovo in via Falcinello è sempre stata una richiesta dei cittadini della Bradia, oltre ad altre di cui il comune si sta occupando, investendo circa 7 milioni e 400mila euro solo in quel quartiere.
Questa infrastruttura è in piedi da molti anni, ma da sempre è un rischio per il torrente sopra il quale permette il transito: i piloni posano sul letto del fiume e il rischio idraulico è concreto ed evidente. Per questo motivo è stato deciso di dare una svolta e consegnare un nuovo ponte, che prevede un investimento totale di 666mila euro: i fondi sono stati ottenuti grazie a una vittoria di un bando del Mit e l’Amministrazione comunale, nel 2020, aveva affidato a Ire la stesura di un progetto esecutivo per partecipare al bando nazionale per la messa in sicurezza di infrastrutture.
Ma come sarà strutturato il ponte? Avrà un unica campata, per evitare che le basi poggino sul fiume, sarà più largo, a doppio senso di marcia e con due marciapiedi per camminare a piedi. Un’infrastruttura che è importante che sia servita e organizzata, vista la vicinanza al centro storico e allo stadio Miro Luperi, che potrebbe muovere un alto flusso di persone che si muovono senza auto.
Nella prima fase di intervento si procederà allo spostamento di tutti i sottoservizi con la messa in posa di una passerella tecnologica che sosterrà i cavidotti; successivamente a questa fase, che durerà circa un mese, si procederà alla demolizione della vecchia campata e alla ricostruzione del nuovo ponte.
Nella fase di demolizione e ricostruzione non sarà possibile transitare: sarà cura dell’Amministrazione comunale comunicare ed organizzare un nuovo percorso per sopperire alla mancanza temporanea di un’infrastruttura fondamentale per la viabilità.
I lavori sono stati appaltati al Consorzio Stabile Arché- Società Consortile Arl in concorso con la consorziata esecutrice Kratos Srl. Il lavoro è stato presentato dal sindaco Cristina Ponzanelli, l’ingegnere Manuel Martini, direttore dei lavori, i rappresentanti della ditta appaltatrice, l’Assessore Barbara Campi e Sara Benacci, responsabile ai lavori pubblici.