La rotatoria di Santa Caterina è un’opera realizzata negli anni ’90 e la fontana non è mai entrata in funzione per problemi tecnici irrisolti. Fin dal suo completamento l’acqua non ha mai zampillato e una delle opere situata nei pressi di una porte di accesso alla città molto frequentata è sempre rimasta incompleta.
L’amministrazione Ponzanelli ha deciso di porre rimedio e abbellire un nodo stradale importante per la città che porta al centro commerciale e all’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana. Sarà riqualificata a costo zero per i sarzanesi grazie a un finanziamento ottenuto da Coop Liguria, che curerà a proprie spese anche la futura manutenzione della rotatoria stessa.
Il progetto di riqualificazione, che prevede la rimozione del vecchio scheletro della fontana mai entrata in funzione, era stato approvato fin dallo scorso agosto ma presto cambierà aspetto: al posto della vecchia fontana verranno piantumate alberature ad alto fusto, nuove essenze e la creazione di un idoneo impianto di irrigazione, migliorando l’aspetto paesaggistico e il decoro cittadino dell’intera area.
“Anche questo intervento rientra nella visione che stiamo attuando a Sarzana di una città che recuperi le tanti cicatrici del territorio, le piccole e grandi incompiute abbandonate della nostra città. La vecchia rotonda di Santa Caterina è una di queste, ed è vissuta da migliaia di persone ogni giorno – dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli – grazie per quest’intervento al supporto essenziale di Coop Liguria, per aver accolto le nostre richieste e per la disponibilità”.
E ancora: “Ogni opera abbandonata è un monumento all’incuria e al degrado, che offre una pessima immagine del patrimonio pubblico come di quello privato: in questo caso, con il privato che ha accolto la richiesta del pubblico, aumenteremo anche il patrimonio verde della città. Meno cemento e più verde, anche per un piccolo intervento come questo. L’intervento si inserisce in un pacchetto di investimenti nel quartiere, dal vecchio muro pericolante a sostegno della piazzetta della parrocchia fino alle prossime asfaltature e al nuovo parcheggio gratuito dell’ospedale, tutti volti a restituire dignità a Santa Caterina e ad arterie vissute quotidianamente da sarzanesi e cittadini che raggiungono Sarzana”.