Nuovo Polo dell’Infanzia di Bragarina: presentato il progetto alle famiglie

Pubblicato il

Grazie a un bando del Pnrr vinto dall'Amministrazione Peracchini verranno riqualificati scuola dell'infanzia e nido di Bragarina.

L’Amministrazione Peracchini riqualificherà, grazie alla vittoria di un bando PNRR emesso dal Ministero dell’Istruzione di € 2.887.600,07, la scuola dell’infanzia e l’asilo nido di via Bragarina e via Sardegna: l’intervento risponde ai più moderni indirizzi pedagogici e di sicurezza strutturale e prevede l’aggregazione e l’ampliamento della scuola dell’infanzia e dell’asilo nido dei due complessi. L’edificio, pensato per ospitare 138 bambini da 0 a 6 anni, si svilupperà su due livelli e comprenderà spazi comuni, laboratori, servizi ed aule, che si affacceranno su spazi esterni, protetti dalla copertura caratterizzata da un’ampia terrazza e da una vasta porzione di tetto verde.

Nei giorni scorsi, l’Assessore ai Servizi Educativi Lorenzo Brogi e l’Assessore ai Lavori Pubblici Pietro Antonio Cimino, hanno presentato alle famiglie il progetto del nuovo polo dell’infanzia nel quartiere di Bragarina.

“Si tratta di un edificio innovativo che sarà costituito da due piani, il piano terra dedicato alla fascia di età 3-6 ed il primo piano per la fascia 0-3, con spazi al livello intermedio che idealmente costituiscono il punto d’incontro tra le due fasce – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Pietro Antonio Cimino – Il cuore della struttura è uno spazio comune a doppia altezza che funge anche da ingresso principale, in prossimità della viabilità principale, via Sardegna, caratterizzato da un’ampia vetrata grazie al suo orientamento protetta naturalmente dall’esposizione ai raggi diretti del sole.

L’edificio avrà una struttura antisismica secondo le norme tecniche delle costruzioni, rispettando tutti i parametri di sicurezza, oltre ad essere un edificio ad impatto energetico pari a zero (nZeb). La nuova struttura sarà dotata di impianti moderni ed a risparmio energetico con particolare riferimento al benessere degli occupanti, oltre al rispetto dell’utilizzo di materiali ecosostenibili nel rispetto delle stringenti normative CAM.”

“Il nuovo polo dell’Infanzia è un progetto innovativo – dichiara l’Assessore ai Servizi Educativi Lorenzo Brogi – sia dal punto di vista tecnologico che educativo e porterà un cambiamento significativo al profilo del quartiere, a dimostrazione dell’attenzione dell’Amministrazione Comunale, mai venuta meno in questi anni, nei confronti delle nuove generazioni, delle famiglie e dell’offerta formativa.”

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions