“Non c’è libertà senza conoscenza”: gli studenti spezzini riuniti nella Giornata della Memoria

Pubblicato il

In occasione della Giornata della Memoria gli studenti della scuola 2 Giugno, le autorità religiose e civili e il sindaco hanno depositato una corona d'alloro al Monumento ai Caduti.


Che la giornata della memoria sia un percorso che porti alla conoscenza: non c’è libertà senza conoscenza
Sono queste le parole della professoressa Doriana Ferrato che ha aperto la cerimonia della deposizione delle corone d’alloro in occasione della Giornata della Memoria, che si celebra oggi, 27 gennaio.

Questa mattina sono state commemorate le vittime dell’Olocausto, e la cerimonia è avvenuta alla presenza delle massime autorità politiche e religiose, al di fronte al Monumento ai Caduti presso i giardini dell’istituto scolastico “2 giugno”. Hanno partecipato all’evento anche alcuni alunni della scuola, ai quali si sono rivolti sia il sindaco che il prefetto.


Dal passato dobbiamo imparare il comportamento da mantenere ogni giorno, a partire dal rispetto dell’altro e delle idee diverse dalle nostre. Solo così la sofferenza di quelle persone acquisterà un senso“- ha spiegato il prefetto Maria Luisa Inversini ai ragazzi.

Il sindaco Pierluigi Peracchini ha voluto invece riflettere sulla situazione attuale di conflitto: “La lezione sembra non essere servita: stiamo vivendo un’altra guerra ed altre tragedie, simili a quelle che i nostri cari hanno subito. Chiedo a voi ragazzi di andare a rileggere, nei libri di storia, quello che i nostri antenati hanno dovuto affrontare. Voi dovete pensare ad ogni gesto che fate, in modo che sia volto al bene dell’altro. Insieme possiamo creare una società migliore. Dobbiamo indirizzare la vita verso pace, democrazia e libertà



Di seguito la commemorazione si è spostata presso il Monumento ai Deportati Politici in Passeggiata Morin e alle 11, in sala Dante, si è tenuta una seduta di Consiglio comunale straordinario durante la quale sono state consegnate le medaglie d’onore a familiari di ex deportati da parte del Prefetto della Spezia.
In seguito sono stati proclamati i vincitori della borsa di studio “Cetrelli-Revere” da parte della Presidente ANED Prof.ssa Doriana Ferrato.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Alla Vaccari va in scena la rassegna teatrale “Su il Sipario”

In più, incontri di musica e cinema per un ricco calendario da aprile a maggio

La Spezia, ampliato e migliorato il cimitero degli animali

Sono 37 gli animali che attualmente riposano al cimitero dei Boschetti