Muore maestra a 92 anni e lascia l’eredità all’alunno prediletto

Pubblicato il

La maestra Maria Pettirossi, di origine sarzanese, muore e lascia l'eredità ad un suo ex alunno, Andrea Arrighetti.


Muore, all’età di 92 anni, la maestra Maria Pettirossi, insegnante dell’istituto Fratti di Sesto Fiorentino, la scuola dove ebbe luogo l’incontro con il suo allievo ‘prediletto’, Andrea Arrighetti, al quale avrebbe lasciato parte della sua eredità. Un legame che è rimasto forte e costante per più di 50 anni, fatto di incontri, lettere e telefonate fra la premurosa maestra e l’ex alunno, come raccontato dall’edizione pisana del quotidiano cartaceo La Nazione.

Maria fu l’insegnante di Andrea da quando sedeva sui banchi della prima elementare e da quel momento, i due, non hanno mai smesso di rimanere in contatto. Negli anni ’80 la maestra va in pensione e ritorna nel suo paese d’origine, in provincia della Spezia, fra Sarzana ed Arcola ed il suo benamato allievo non perde occasione di andarla a trovare, quando torna a far visita alla famiglia, originaria di Marina di Massa, non lontano dalla casa della sua insegnante.


Arrighetti era a conoscenza dell’affetto che la maestra Maria provava nei suoi confronti ma mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata ad un gesto tanto generoso. Successivamente, infatti, è arrivata la telefonata di una banca di Sarzana: la maestra Maria aveva indicato Arrighetti come erede di una polizza vita, con una cifra di tutto rispetto.

L’ex allievo sarà sempre grato dell’affetto e della bontà della donna, che dal primo incontro fra i banchi di scuola, fino all’ultimo giorno della sua vita, ha saputo dimostrare nei suoi confronti.



spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale