Migranti Geo Barents: alla Spezia rimarranno una ventina di minori non accompagnati

Pubblicato il

Continuano le operazioni di sbarco, ma ecco i primi dati di quello che accadrà dopo la prima accoglienza: 23 minori rimarranno alla Spezia.


Continuano le operazioni di sbarco e andranno avanti fino alla notte di oggi. La macchina dell’accoglienza spezzina sta lavorando a pieno ritmo e, intanto, è stato deciso quante persone rimarranno nello spezzino e dove saranno accolti.

Insomma si ragiona su quello che dovrà accadere dopo lo sbarco dei migranti in corso in queste ore e l’organizzazione dell’accoglienza ha deciso che saranno solo una ventina degli 87 minori arrivati dalla Geo Barents a rimanere nel territorio: saranno ospitati nei centri di accoglienza della Caritas locale.


Gli altri migranti andranno nei centri di accoglienza fuori regione: le destinazioni devono ancora essere decise.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi