La Spezia, Guardia di Finanza sequestra migliaia di prodotti make up realizzati con piante in via d’estinzione

Pubblicato il

Gli articoli hanno un valore di 3 milioni di euro: sono stati realizzati con l' estratto delle rarissime orchidee “Falena” e “Maschia”.


Continuano i controlli della Guardia di Finanza per contrastare e reprimere i traffici illeciti di specie protette dalla convenzione di Washington. In uno dei blitz della Squadra C.I.T.E.S. del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia, unitamente ai funzionari del Reparto Antifrode ADM della Spezia, sono stati sequestrati 75.594 articoli di cosmetica contenenti l’estratto delle rarissime orchidee “Falena” e “Maschia” per un valore commerciale di circa 3 milioni di euro.

Le forze dell’ordine hanno controllato le merci in partenza dall’Italia e destinate agli Stati Uniti d’America: a seguito dell’ipezione di tre container sono stati rinvenuti molteplici cartoni contenenti prodotti per il trucco, dal prezzo unitario di vendita di oltre 35 euro i cui ingredienti annoveravano la presenza dell’estratto delle rarissime orchidee “Phalaenopsis amabilis” e “Orchis mascula”, specie che trovano le loro origini in Indonesia, Australia, Filippine e India.


Essendo le due specie in gravissimo pericolo di estinzione, la commercializzazione delle loro parti ed estratti deve essere monitorata ed accompagnata da apposita documentazione che ne dimostri la provenienza da coltivazioni autorizzate e non il prelievo in natura. Questa stringente disciplina coinvolge anche le filiere produttive di cosmetici e prodotti di bellezza.

La merce non aveva la documentazione necessaria per poter essere esportata secondo la legge: il carico è stato sequestrato e il legale rappresentante denunciato per aver cercato di commercializzare prodotti tutelati dalla Convenzione di Washington senza i prescritti certificati in violazione dell’art. 2 c. 1 lett. “a” della Legge 150/92.



spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura