La Spezia, abbandono irregolare di veicoli: rintracciati e multati 5 proprietari

Pubblicato il

L'abbandono irregolare di veicoli è un problema ricorrente nel territorio spezzino. La Polizia Locale continua i controlli.


La problematica dei veicoli abbandonati, oltre a determinare situazioni di degrado, costituisce una vera e propria minaccia per l’ambiente, infatti la legge impone ai proprietari l’obbligo di conferirli ad un centro di raccolta autorizzato per la messa in sicurezza dei componenti costituenti rifiuti pericolosi, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione.

Purtroppo non tutti hanno un senso civico e, nonostante il costo del regolare smaltimento sia contenuto, pensano di risolvere semplicemente abbandonando i veicoli dove capita. Interessati dagli abbandoni sono per lo più i quartieri e le strade periferiche, ma sono molti i casi in cui la Polizia Locale viene chiamata ad intervenire dagli amministratori dei condomini cittadini o da curatori fallimentari per avviare le procedure che liberino i loro parcheggi di pertinenza o le aree private da mezzi fuori uso.


Nel solo mese di gennaio che si è appena concluso, sono stati 6 i veicoli, di cui 2 autovetture e 4 motocicli, le cui complesse e lunghe procedure ingiuntive sono arrivate al termine e che sono stati rimossi dal territorio cittadino: per 5 di questi veicoli si è risaliti all’identità dei responsabili con l’applicazione delle relative sanzioni, sia amministrative che penali; infatti, in caso di inottemperanza all’ordine di rimozione imposto con Ordinanza del Sindaco, i responsabili vengono denunciati penalmente ai sensi del Testo Unico Ambientale che prevede la pena dell’arresto fino ad un anno. Dal punto di vista amministrativo è stata applicata la prevista sanzione da mille a 5mila euro per i mezzi a quattro ruote e da 300 a 3mila euro per i motocicli.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere