Intervento d’urgenza al Fossati: per alcuni giorni non funzionerà il riscaldamento

Pubblicato il

L'impianto di riscaldamento non funzionerà per alcuni giorni. Gli studenti seguiranno le lezioni in Dad fino alla fine dell'intervento.


È iniziato questa mattina l’intervento di riparazione e messa in sicurezza dell’impianto di riscaldamento all’Istituto Tecnico Commerciale e Tecnologico Fossati della Spezia.

L’intervento si è reso necessario perché alcuni giorni fa era stata segnalata una fuga di gas metano nei condotti che servono il sistema di riscaldamento centralizzato. Il Servizio tecnico dell’Ente, contestualmente alla pronta messa in sicurezza della conduttura, è stato immediatamente attivato e tramite l’Ufficio manutenzione è stato attuato un primo intervento.


Vista la complessità dell’intervento per risolvere il guasto nel minor tempo possibile e nel miglior modo è statao necessario contattare un’azienda specializzata, la stessa che in questi giorni sarà impegnata a risolvere il problema tecnico. Successivamente sarà necessario un test con prova di tenuta dell’impianto oggetto della riparazione.

Per alcuni giorni nella scuola non sarà funzionante il sistema di riscaldamento e per questo, solo temporaneamente, gli studenti potranno seguire le lezioni e le attività didattiche che si svolgeranno esclusivamente in modalità di didattica a distanza.



Entrò la fine di questa settimana, come da programma indicato dai tecnici, i lavori di riparazione e messa in sicurezza dell’impianto danneggiato saranno terminati e le attività didattiche potranno riprendere regolari in sede.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere