Questa mattina il Sindaco Pierluigi Peracchini e l’Assessore ai lavori pubblici Pietro Antonio Cimino hanno inaugurato il nuovo parcheggio pubblico e area verde realizzati nell’area Ex Malco. Dopo anni di incuria e degrado ambientale finalmente è stata riqualificata un’importante area della città che ora potrà essere di nuovo funzionale alle esigenze dei cittadini e delle attività commerciali del quartiere del Canaletto.
“Dopo decenni di incuria, come promesso, oggi inauguriamo il progetto di riqualificazione del Canaletto – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – 1 milione e 250mila euro sono stati dedicati per questo progetto al Canaletto, a cui restituiamo un’area verde con 46 parcheggi a servizio del quartiere, dei lavoratori, dei cittadini e anche di tutti i fruitori della biblioteca Beghi . Con quest’opera, infatti, si collega in un unico passaggio viale San Bartolomeo alla biblioteca e all’ex Fitram, andando a trasformare così una zona finora preclusa alla cittadinanza in una completamente vivibile a servizio di tutti“.
l nuovo parcheggio è dotato complessivamente di 46 nuovi posti auto, di cui due riservati a veicoli per disabili e di 24 nuovi posti per motoveicoli, percorsi pedonali, nuova segnaletica direzionale e illuminazione a basso impatto ambientale, sia illuminotecnico che a ridotto consumo energetico.
L’intervento di riqualificazione dell’area ex Malco, ha interessato un’area dismessa da riqualificare di superficie complessiva di circa 3800 mq, inserita nell’ Area urbana Zona Est Quartiere Canaletto ( tra Viale S. Bartolomeo Via del Canaletto e l’area ex Fitram).
“Oltre a consentire una maggiore disponibilità di sosta per i veicoli degli abitanti del quartiere del Canaletto, il nuovo parcheggio potrà essere funzionale allo sviluppo delle tante attività produttive, commerciali e di servizi presenti nella zona – spiega l‘Assessore Cimino – inoltre i percorsi pedonali realizzati all’interno del nuovo parcheggio, consentono un miglior collegamento della biblioteca comunale Beghi con il trasporto pubblico locale di Viale S. Bartolomeo. La Biblioteca Beghi è infatti stata collegata funzionalmente al nuovo parcheggio attraverso un percorso pedonale dedicato che attraversa un’area verde anch’essa realizzata nell’ambito dei lavori di riqualificazione del sito“.