Sono oltre 3 milioni e 700 mila le dosi di vaccino somministrate in Liguria dall’inizio della pandemia del Covid19. Di queste 186.896 sono le second booster (quarte dosi) e 6.999 le ulteriori dosi di richiamo (quinte dosi). L’appello delle istituzioni liguri, rilanciato anche dalla campagna promossa da Regione Liguria e Alisa “No vax no party, si vax sì parte”, è quello di vaccinarsi sia contro il covid sia contro l’influenza per mettersi in sicurezza, specie dalle forme più gravi delle malattie.
“Siamo nella fase di plateau per quanto riguarda l’influenza e assistiamo ad una diminuzione della diffusione del Covid – spiega Angelo Gratarola, assessore alla Sanità della Regione Liguria – ma non dobbiamo abbassare la guardia e tenerci pronte ad affrontare nuove ondate“.
“Il quadro epidemiologico – aggiunge Filippo Ansaldi, direttore generale di Alisa – mostra una diminuzione dell’incidenza e il numero di positivi ricoverati nel giro di poco più di due settimane da 600 a 400. Anche la media giornaliera dei nuovi positivi in ospedale è scesa drasticamente: siamo passati dai 67 della seconda settimana di dicembre, a meno di 35 oggi“.
Le vaccinazioni proseguono in tutta la Liguria anche durante il periodo delle festività. In particolare, ecco orari e giorni dell’Asl 5:
“L’attività di vaccinazione su prenotazione nei tre distretti di Asl 5 seguirà nei primi 10 giorni di gennaio il seguente calendario: La Spezia, ex Fitram, lunedì, mercoledì e sabato dalle 8 alle 13.30; Sarzana, hub San Bartolomeo, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13.30; Levanto il 4 gennaio, dalle 8 alle 13“.