Covid, in Liguria casi in diminuzione nelle ultime settimane di dicembre

Pubblicato il

I casi di Covid sono in calo: questo quello che emerge dai dati sulla fine dell'anno. Gli assessori regionali invitano a vaccinarsi.


Sono oltre 3 milioni e 700 mila le dosi di vaccino somministrate in Liguria dall’inizio della pandemia del Covid19. Di queste 186.896 sono le second booster (quarte dosi) e 6.999 le ulteriori dosi di richiamo (quinte dosi). L’appello delle istituzioni liguri, rilanciato anche dalla campagna promossa da Regione Liguria e Alisa “No vax no party, si vax sì parte”, è quello di vaccinarsi sia contro il covid sia contro l’influenza per mettersi in sicurezza, specie dalle forme più gravi delle malattie.

“Siamo nella fase di plateau per quanto riguarda l’influenza e assistiamo ad una diminuzione della diffusione del Covid – spiega Angelo Gratarola, assessore alla Sanità della Regione Liguriama non dobbiamo abbassare la guardia e tenerci pronte ad affrontare nuove ondate“.


Il quadro epidemiologico – aggiunge Filippo Ansaldi, direttore generale di Alisamostra una diminuzione dell’incidenza e il numero di positivi ricoverati nel giro di poco più di due settimane da 600 a 400. Anche la media giornaliera dei nuovi positivi in ospedale è scesa drasticamente: siamo passati dai 67 della seconda settimana di dicembre, a meno di 35 oggi“.

Le vaccinazioni proseguono in tutta la Liguria anche durante il periodo delle festività. In particolare, ecco orari e giorni dell’Asl 5:



L’attività di vaccinazione su prenotazione nei tre distretti di Asl 5 seguirà nei primi 10 giorni di gennaio il seguente calendario: La Spezia, ex Fitram, lunedì, mercoledì e sabato dalle 8 alle 13.30; Sarzana, hub San Bartolomeo, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13.30; Levanto il 4 gennaio, dalle 8 alle 13“.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi