Controlli di Polizia Locale e Asl: sospeso un cantiere in centro alla Spezia e 3mila euro di multa

Pubblicato il

Proseguono i controlli della Polizia locale nel territorio spezzino, anche in sinergia con l'Asl 5: cantiere sospeso e multa.


Nella giornata di ieri agenti della Polizia Locale e personale dell’Asl 5 hanno controllato un cantiere nel centro storico il cui ponteggio era in fase di allestimento.

Negli accertamenti espletati veniva rilevato dal personale tecnico che nelle fasi di installazione del ponteggio, di altezza superiore ai 20 m, non venivano rispettate le norme relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed in particolare non venivano adottati i sistemi di protezione atti ad evitare le cadute dall’alto.


Infatti, a maggior ragione quando il ponteggio si trova ancora in fase di realizzazione, e quindi mancante di idonee protezioni a tutela dei lavoratori e degli utenti della strada, devono essere adottati adeguati sistemi di protezione, che nel caso specifico non venivano utilizzati per la mancata installazione di idonee “linee vita” di ancoraggio, per inadempienza dell’impresa esecutrice del ponteggio.

Per questo motivo l’attività del cantiere è stata sospesa e l’azienda edile è stata multata per 3mila euro.



L’Assessore alla Sicurezza Giulio Guerri commenta così la notizia: “Resta centrale l’impegno a cui le istituzioni devono contribuire per affermare nel Paese una cultura della sicurezza e questo processo deve essere accompagnato da un’opera continua e attenta di vigilanza, che nella nostra città vede il contributo costante della Polizia Locale al fianco ed al sostegno degli Enti preposti, in una collaborazione alla quale, come amministrazione, teniamo particolarmente e che vogliamo sempre più consolidare”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura