Ancora “truffa dello specchietto” alla Spezia: denunciato un diciannovenne

Pubblicato il

Un reato comune non solo alla Spezia: la Polizia ha rintracciato un diciannovenne residente fuori provincia.


Si tratta di un fatto avvenuto il 21 novembre scorso ai danni di una giovane spezzina che stava percorrendo via Crispi con la sua auto. La Polizia ha formalizzato ieri la denuncia per la famosa “truffa dello specchietto”, commessa da un giovane diciannovenne residente fuori provincia.

La giovane alla guida ha avvertito un rumore proveniente dal lato destro della sua auto ed è stata poi invitata ad accostarsi da un ragazzo, che si stava lamentando del danneggiamento dello specchietto della sua auto. Il ragazzo chiede un rimborso di 300 euro, perché doveva rientrare a casa, fuori dallo spezzino: la giovane preleva e gli rende la somma, ma gli consegna una quietanza dove segna le motivazioni e il numero di targa.


Il truffatore ha provato a modificare in parte il numero della targa sostituendo una lettera con un’altra, ma questo non ha impedito alla Polizia di Stato di risalire al responsabile. Il giovane è stato indagato per reato di truffa.

spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale