Al via l’asta pubblica per la prima tranche di beni sull’Isola Palmaria

Pubblicato il

Il primo lotto, dal valore di base d’asta di circa 8.239.000 euro ricomprende l’ex Villa Smith, l’ex Villa Castrigliano.


Il Comune di Porto Venere ha deliberato nella seduta di giunta dello scorso 11 marzo l’avvio dell’asta pubblica per l’alienazione di una prima tranche di immobili e terreni sull’Isola Palmaria. Gli immobili oggetto di alienazione, acquisiti dal Comune dopo la sottoscrizione nel gennaio 2020 dell’accordo per la valorizzazione dell’Isola, saranno suddivisi in due lotti, per un importo complessivo di circa 12.100.000 euro.

Il primo lotto, dal valore di base d’asta di circa 8.239.000 euro ricomprende l’ex Villa Smith, l’ex Villa Castrigliano, l’ex alloggio del comandante e quello del personale di custodia del Carcere Torre Umberto, più altri fabbricati e terreni. Il secondo lotto, in cui figurano fabbricati e terreni siti in Via Cavour e Via dello Schenello, ha una base d’asta di 3.861.000 euro.


“L’isola Palmaria è un gioiello che deve essere valorizzato. Questa operazione permetterà di riqualificare immobili e terreni che attualmente versano in stato di abbandono. Come più volte abbiamo detto non verrà costruito un centimetro in più, ma il processo virtuoso di miglioramento avviato non può che essere una buona notizia per Porto Venere non solo dal punto di vista del paesaggio, che sarà finalmente curato e preservato, ma anche occupazionale perché porterà lavoro, come già avvenuto per altre operazioni simili, sul nostro territorio. Un volano anche per l’economia di Porto Venere con un turismo destinato a crescere sempre di più.” dichiara Matteo Cozzani, sindaco di Porto Venere

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura