Tavola rotonda in Prefettura: la Polizia Stradale aumenterà i servizi sotto feste

Pubblicato il

Il punto anche sulla sicurezza stradale: emerge che ci sono stati degli incidenti, di cui due mortali, ma le gallerie sono a norma.


Una tavola rotonda che ha portato alla decisione di aumentare i servizi per garantire più sicurezza sulle strade spezzine. Sono emersi alcuni dati sulla viabilità: lungo il raccordo autostradale dell’A15 La Spezia Lerici sono transitati oltre 2 milioni e mezzo di veicoli in direzione Lerici e un numero simile in direzione La Spezia.

A fronte di questo elevato numero di veicoli in circolazione, nel 2022 nelle gallerie “Muggiano” e “Saturnia” (di competenza Salt) si sono verificati sei incidenti, di cui due purtroppo mortali, e sono state complessivamente elevate sei sanzioni (quattro a causa dell’eccessiva velocità e due per guida in stato di alterazione da alcool/stupefacenti). Nel 2021, invece, nelle gallerie non si sono verificati sinistri, che hanno interessato altri tratti dal Raccordo.


Per garantire più sicurezza verranno installate bande sonore e luminose per segnalare il limite di velocità di 40 km/h, da rispettare dall’imbocco della galleria “Saturnia” fino all’innesto provinciale SP331. Per prevenire comportamenti imprudenti o disattenti alla guida, Salt e Polizia Stradale effettueranno con urgenza un sopralluogo per verificare la possibilità di installazione di ulteriori, e più visibili, deflector nonché della segnaletica aggiuntiva. Verrà, altresì, valutata la possibilità di adottare ulteriori misure per controllare la velocità.

Per quanto concerne la galleria “Scoglietti”, invece, la Provincia della Spezia, proprietaria della strada, ha riferito che tra qualche settimana inizierà una specifica attività di manutenzione e messa in sicurezza. Infine, in vista delle imminenti festività natalizie e di fine anno, il Prefetto ha disposto che la Polizia Stradale svolgerà, nel tratto di strada in questione, servizi straordinari di controlli per il contrasto del fenomeno della guida sotto l’influenza di alcool e stupefacenti.



Alla riunione erano presenti il Vicequestore Vicario della Spezia, Carmine Ingrosso, unitamente al Dirigente della Sezione Polizia Stradale della Spezia, Vittorio Pedone, e della Sottosezione della Polizia Stradale di Brugnato, Stefano Rossi, l’Assessore alla Sicurezza ed il Comandante della Polizia Locale del Comune della Spezia, Giulio Guerri e Francesco Bertoneri, il Sindaco ed il Comandante della Polizia Locale del Comune di Lerici, Leonardo Paoletti e Monica Botto, nonché i Rappresentanti della Provincia della Spezia, Marco Rolla, e della SALT, Lorenzo Bianco e Michele Dalle Luche.

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura