L‘Albo delle babysitters è finalmente realtà, ed è il primo in Liguria: questa mattina il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli ha consegnato gli attestati alle donne che hanno superato il corso teorico-pratico, che permette l’inserimento nell’elenco comunale delle professioniste.
L’obiettivo eraquello di migliorare il welfare territoriale e mettere in contatto le famiglie che hanno necessità di una collaboratrice con del personale qualificato. L’attestato è stato consegnato oggi a Sofia Aliaj, Agnese Bertolotti, Sara Leoni, Elisa Luciani, Matilde Martinetti, Rossana Soncini, Sara Spinetta, Francesca Vassale.
Le babysitters accreditate nell’Albo comunale sarzanese entreranno in servizio nelle prossime settimane non appena gli uffici concluderanno l’iter burocratico con la pubblicazione sul web-site istituzionale www.comune.sarzana.sp.it dell’elenco dei nomi a cui le famiglie potranno accedere direttamente per
mettersi in contatto con la baby sitter scelta.
“Abbiamo voluto dare dignità a un ruolo e a una professione che è essenziale per le famiglie – ha dichiarato il sindaco Cristina Ponzanelli, titolare della delega all’infanzia – accedere all’albo garantirà anche alle famiglie una serenità particolare, sapendo di poter affiancare ai propri bambini persone formate. Ringrazio gli uffici comunali e il dirigente Nicastro per aver realizzato una strada innovativa, non solo in ambito provinciale”.
Le candidate anno seguito un percorso formativo professionalizzante, che ha affiancato alla preparazione per i servizi all’infanzia anche la formazione per il primo soccorso pediatrico in collaborazione con la Pubblica Assistenza “Misericordia & Olmo” di Sarzana, oltre a un tirocinio pratico presso l’asilo nido Tendola con gli operatori di Coop Selios e un esame finale.