Sarzana ha festeggiato Don Piero Barbieri e i suoi 60 anni “di messa”

Pubblicato il

La città di Sarzana si è stretta venerdì scorso intorno a monsignor Piero Barbieri, per tutti semplicemente “don Piero”.

La città di Sarzana si è stretta venerdì scorso intorno a monsignor Piero Barbieri, per tutti semplicemente “don Piero”, che ha ricordato i sessant’anni “di Messa”. Il 27 gennaio 1963, infatti, anticipando di qualche mese i suoi compagni di corso (“Ma il giorno dopo ero regolarmente sui banchi di scuola in seminario”, ha ricordato nell’omelia di ieri l’altro) era stato ordinato sacerdote dal vescovo Giuseppe Stella in quella stessa basilica di Santa Maria Assunta, concattedrale della diocesi, dove è oggi parroco da quasi quarantasette anni, ed ora anche presidente del capitolo dei canonici.

Benché nativo di Tavernelle, località del comune di Comano in Lunigiana, don Piero ha vissuto quasi sempre a Sarzana, abitando con i genitori a pochi passi dalla stessa basilica di Santa Maria Assunta. E’ stato però diversi anni curato alla Spezia, nell’allora procattedrale dedicata anch’essa all’Assunta e poi studente a Roma, dove si è laureato in Liturgia con una tesi, poi pubblicata in due successive edizioni, sulla “Devozione al Sangue di Cristo nella Diocesi di Luni – Sarzana”.


A Roma, in quegli anni, ha collaborato anche con l’Azione cattolica giovani a livello nazionale. La basilica, venerdì, era piena di fedeli per la Messa di ringraziamento: don Piero ha però voluto nei primi banchi bambini e bambine del catechismo, “dialogando” con loro all’omelia come ogni domenica e spiegando, sulla base della sua storia personale, il significato e l’importanza del sacerdozio. In mattinata era stato invece festeggiato dai confratelli in seminario, in occasione della giornata di studi dedicata a San Tommaso.

A monsignor Barbieri le felicitazioni e gli auguri della redazione di La Spezia News.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions