Santo Stefano Magra mette a disposizione i suoi terreni agricoli al Parentucelli-Arzelà

Pubblicato il

La sindaca di Santo Stefano Paola Sisti, ha firmato una convenzione con l’Istituto di Istruzione Superiore Parentucelli Arzelà di Sarzana.

Il Comune di Santo Stefano, nella persona della sua sindaca Paola Sisti, ha firmato una convenzione con l’Istituto di Istruzione Superiore Parentucelli Arzelà di Sarzana, che prevede la cessione in comodato d’uso gratuito di alcuni terreni in località Castellari e di proprietà comunale a fini didattici. Il progetto si rivolge infatti agli studenti dell’indirizzo agrario interno alla scuola, che da ieri avranno un luogo in più per apprendere saperi e competenze nel loro ambito di studi.

“Il nostro Comune ha deciso di sostenere il Parentucelli Arzelà in un settore così importante come l’agricoltura, in nome del forte legame con l’istituto superiore stesso che cresce intere generazioni di giovani, soprattutto della Val di Magra – racconta la sindaca Sisti – La cessione in comodato gratuito di un terreno dei Castellari alla scuola agraria, consentirà di avviare nuovi progetti e insieme di valorizzare una zona così bella a ridosso del nostro centro storico. Ma non ci fermiamo qui: per il futuro intendiamo rafforzare il nostro rapporto di collaborazione, avviando ulteriori e nuovi progetti con il Parentucelli Arzelà e i suoi studenti”.


Alla firma del contratto era presente anche il dirigente scolastico e preside del Parentucelli Arzelà Generoso Cardinale, e il vicepreside Paolo Mazzolo. “I progetti in campo aperto, come quello previsto nei terreni agricoli dei Castellari a Santo Stefano, consentono la crescita e la formazione dei nostri alunni – ha dichiarato Cardinale – L’istituto punta ad ampliare il più possibile le collaborazioni con gli enti pubblici e con le attività private a scopo didattico. Ogni tipo di attività fuori dalle pertinenze scolastiche non può essere altro che un arricchimento, un valore aggiunto per la scuola, per far sì che i ragazzi possano sperimentare in maniera ancora più capillare e puntuale le esperienze dirette in campo agricolo, in funzione della specializzazione e dell’apertura verso il mondo del lavoro”.

“La nostra scuola agraria non può che essere estremamente soddisfatta e grata che il Comune di Santo Stefano Magra le dia la disponibilità di lavorare su terreni come quelli della collina dei Castellari – ha aggiunto Riccardo Simonelli, docente e direttore dell’Azienda Agricola Parentucelli Arzelà, anch’egli presente – Tra l’altro, sarà a nostra disposizione anche un appezzamento agro forestale che ci consentirà di allargare gli orizzonti dei nostri ragazzi sia alla coltivazione sia alla manutenzione del territorio per contrastare il dissesto idrogeologico”.

L’Istituto Parentucelli Arzelà di Sarzana dà appuntamento a sabato 14 gennaio alle ore 17 per l’open day aperto a tutti gli studenti delle terze medie delle scuole della Val di Magra e alle loro famiglie.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions