Santo Stefano candida un tratto di ciclopedonale alla Bandiera Azzurra 2023

Pubblicato il


L’amministrazione comunale di Santo Stefano Magra ha deciso di candidare un tratto della ciclopedonale al bando della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) denominato “Bandiera Azzurra 2023”, realizzato insieme ad ANCI, che rappresenta un riconoscimento esclusivo assegnato annualmente a otto Comuni italiani che si distinguano per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita.

È sempre stata una priorità dell’A.C. progettare e organizzare eventi e manifestazioni all’aperto per l’aggregazione cittadina, promuovendone e curandone la comunicazione – afferma la sindaca Paola SistiTra le nostre attività ricordo percorsi in bicicletta, come quelli organizzati con le scuole, o ‘Parole in pista’, che univa più sfere d’interesse, come la cultura e il benessere fisico grazie a una camminata lungo il percorso ciclopedonale, intercalata con la lettura di brani sul tema del cammino; e ancora ‘Liberamente’, giornata dedicata alle attività outdoor con il coinvolgimento delle aziende locali, articolata tra tour in e-bike, orienteering, arrampicata, laboratori didattici per bambini, degustazione prodotti tipici, trekking, equitazione, esibizioni di ballo e di fitness”.


Tra i requisiti richiesti dal bando ‘Bandiera Azzurra 2023’, l’individuazione sul territorio di un percorso di almeno un chilometro all’interno di un parco o di un’area del contesto urbano dedicata alla pratica podistica, individuabile all’interno della ciclopedonale, sopra meglio descritta, percorso che, in caso di assegnazione del riconoscimento, verrà segnalato, tramite apposita cartellonistica segnaletica a carico del Comune, contenente mappa del medesimo percorso, logo ufficiale del riconoscimento e dei soggetti promotori (ANCI e FIDAL).

L’Amministrazione comunale ha individuato, all’interno del percorso ciclopedonale, il tratto compreso tra Via Volta e Via Castiglioni come il più idoneo a svolgere le attività previste dal regolamento ‘Bandiera Azzurra’. In caso di esito positivo del riconoscimento ‘Bandiera Azzurra2023’, ci impegniamo a sostenere la spesa annuale di 5.000 euro iva inclusa, come contributo per i servizi derivanti dal riconoscimento stesso”.



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Alla Vaccari va in scena la rassegna teatrale “Su il Sipario”

In più, incontri di musica e cinema per un ricco calendario da aprile a maggio

La Spezia, ampliato e migliorato il cimitero degli animali

Sono 37 gli animali che attualmente riposano al cimitero dei Boschetti