Regione Liguria, crescono i numeri della comunicazione istituzionale. Toti: “Importante fornire ai cittadini informazioni chiare”

Pubblicato il

Crescono i numeri della comunicazione istituzionale per la Regione Liguria. Più di 2500 comunicati stampa in un anno.

Una media di oltre 40 comunicati stampa alla settimana, pari a circa 210 al mese e oltre 2500 in un anno, circa 2000 post su Facebook con più di 90mila commenti e 583.624 reaction, oltre 1868 tweet e 18.967 engagement, 7.330 iscritti sul canale Telegram, quasi 60mila “mi piace” su Tik Tok e 42,5mila follower su Instagram. Sono solo alcuni dei numeri ottenuti nel 2022 dall’ufficio stampa e dai canali social di Regione Liguria, che anche nell’anno appena trascorso si è confermata ai primi posti tra gli enti locali italiani per numero di follower rapportati alla popolazione. Interazioni che hanno visto una crescita: su Instagram, ad esempio, il profilo di Regione Liguria ha segnato un più 9.5% di follower rispetto al 2021, raccogliendo 4,8 milioni di impression.

“Mantenere un contatto costante con i cittadini non è uno sforzo fine a sé stesso: è un impegno fondamentale per fornire informazioni chiare ed affidabili al pubblico, cruciale per promuovere le interazioni tra istituzioni e cittadini e incentivare la partecipazione e la trasparenza”, commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
In primo piano le campagne comunicative pensate per sensibilizzare i liguri su temi fondamentali come i vaccini, la donazione del sangue e la prevenzione, ma anche sulle iniziative culturali e turistiche organizzate sul territorio. Le campagne social sono state 43 e sono state visualizzate quasi 55 milioni di volte, in crescita di circa 6 milioni rispetto al 2021.
Anche nel 2022 è stato importante il dialogo con i cittadini promosso dall’URP, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, che in un anno ha gestito oltre 20mila richieste tra telefonate, mail e visite in presenza. Liguri, ma non solo: in quest’anno dal segno più per il turismo non sono mancati i visitatori, italiani e stranieri, che si sono rivolti all’Urp per chiedere informazioni e consigli.


Oltre al mantenimento di un contatto costante con i cittadini, Regione Liguria promuove progetti di formazione e coinvolgimento dedicati ai più giovani. C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare alla nuova edizione di “Un TikTok per la Liguria”, il contest in collaborazione con Alfa (Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento) rivolto agli studenti delle scuole superiori e degli Istituti di formazione professionale per entrare a far parte della redazione Tik Tok della Regione. I vincitori gestiranno insieme al social team il canale ufficiale dell’ente e impareranno a utilizzarlo per comunicare le attività istituzionali e promuovere la Liguria sulla piattaforma più utilizzata dai giovani. Una collaborazione tra istituzioni, scuole e ragazzi che l’anno scorso ha incassato ottimi numeri: nel 2022 il progetto “Un TikTok per la Liguria” ha coinvolto cinque studenti delle superiori che, in un apposito PCTO (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento), hanno realizzato 21 tiktok raggiungendo più di 18mila visualizzazioni e oltre mille like. Tutti i dettagli per candidarsi all’edizione 2023 sul sito www.orientamenti.regione.liguria.it.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions