Otto bus ecocompatibili per il servizio shuttle Molo Garibaldi – Terminal Crociere: presentato l’accordo

Pubblicato il

Società Spezia & Carrara Cruise Terminal e Atc Esercizio hanno illustrato i contenuti del contratto che prevede il servizio di shuttle bus per i prossimi sette anni

Sono stati presentati dalla Società Spezia & Carrara Cruise Terminal e dalla Società Atc Esercizio i contenuti del contratto firmato con la Società “Sessanta Milioni di Chilometri” (della quale è azionista di maggioranza ATC Esercizio) per la fornitura del servizio di shuttle tra il Molo Garibaldi e il Terminal Crociere.

Nella sede del terminal cruise, davanti a uno degli otto shuttle, sono intervenuti il Direttore Generale Daniele Ciulli e il Direttore del Terminal Giacomo Erario per Spezia & Carrara Cruise Terminall’Amministratore delegato Francesco Masinelli, il Direttore Tecnico Massimo Drovandi per Atc Esercizio, il Presidente di Atc Mobilità e Parcheggi Stefano Sciurpa, alla presenza del Segretario Generale del Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Federica Montaresi.


Ciulli e Masinelli hanno spiegato perché si tratta di un accordo di valenza strategica, elencando tre aspetti fondamentali: l’accordo garantisce innanzitutto il servizio di shuttle bus per i prossimi sette anni, prevede inoltre l’impiego immediato di otto bus dedicati Iveco Crossway, con capacità massima di 80 passeggeri, dotati di pedana per disabili e climatizzatore e tipologia Euro 6 (il più alto standard ambientale attualmente disponibile) e, infine, contiene il piano per il progressivo passaggio dai bus diesel ai bus elettrici.

I due hanno aggiunto che “l’accordo rientra nell’ottica, condivisa da entrambe le società, di cooperare per il raggiungimento degli obiettivi strategici orientati, nel processo di transizione ambientale, economica e sociale, verso la mobilità elettrica per la quale la Società fornitrice si impegna a presentare entro il 30 giugno 2023 un piano di progressiva sostituzione, nel numero di almeno 2 all’anno, dei mezzi diesel con mezzi full electric”.

L’entrata in servizio degli otto bus dedicati Euro 6 consentirà fin da subito questi risparmi ambientali su base annua di:

  • 10% Co2
  • 85% Nox
  • 80% Pm 10
  • 85% Pm 2,5

L’accordo è peraltro parte di una strategia complessiva della Società Spezia & Carrara Cruise Terminal, che ha come primo obiettivo la concreta e immediata riduzione dell’impatto ambientale, ma che traguarda alla Certificazione ISO 14001, alla redazione del bilancio di sostenibilità ed alla realizzazione del nuovo terminal crociere secondo i più alti standard ambientali tale da diventare il più sostenibile tra i terminal dell’Alto Tirreno e possibilmente del Mediterraneo.

Il Direttore Generale Daniele Ciulli, rispondendo alle domande della stampa, ha anche confermato l’investimento di 50 milioni di euro per la realizzazione del nuovo Terminal delle crociere, un terminal modernissimo che dovrà rispondere a tre esigenze: la bellezza, l’estetica architettonica e il massimo della sua funzionalità.  Per questo si farà ricorso a tutte le tecnologie innovative a disposizione sul mercato e con l’utilizzo completo di materiali ecocompatibili.

Tornando all’accordo sugli shuttle bus per i crocieristi, Daniele Ciulli ha inoltre dato atto “di aver trovato in ATC un partner sensibile al processo di sostenibilità e collaborativo per il mantenimento delle ricadute economiche e sociali nel nostro territorio”.

Il Segretario Generale dell’AdSP, Federica Montaresi ha commentato: “Questo accordo rappresenta un’ottima notizia, assolutamente in linea con i programmi di transizione energetica e ambientale dell’AdSP, che si integrerà con gli altri investimenti e progetti green ports previsti dal nostro Ente, che ammontano a 62 milioni di euro”.

Accordo che ha poi inquadrato nella progettualità complessiva del Porto della Spezia “perché – ha detto – oggi non è più possibile fare scelte e investimenti senza considerare i temi della sostenibilità ambientale, ed è un ulteriore motivo di soddisfazione constatare come anche i nostri operatori, sia del settore passeggeri che commerciale, stiano condividendo i nostri sforzi per ottenere un porto sempre più sostenibile a livello ambientale”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions