Nuovo Ospedale Felettino: aggiudicata in via definitiva la gara per la sua realizzazione

Pubblicato il

In particolare, è stata dichiarata efficace l'aggiudicazione dell'affidamento alla società Guerrato Spa e ai progettisti.


La Guerrato Spa realizzerà il Felettino della Spezia. Aggiudicata in via definitiva la procedura di affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione del nuovo ospedale, conclusa positivamente l’istruttoria dell’ offerta tecnica ed economica presentata.

“Un passaggio fondamentale – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – per la realizzazione del nuovo ospedale, strategico e irrinunciabile per questa amministrazione regionale, nella consapevolezza di quanto sia atteso dai cittadini di quel territorio. Nei prossimi giorni si aprirà la Conferenza dei servizi, che abbiamo avocato in Regione proprio per garantire un maggiore coordinamento e impulso a questo cantiere . Continueremo a lavorare affinché tutto questo avvenga in un numero di mesi il più contenuto possibile, compatibilmente con le norme vigenti”.


“L’aggiudicazione in via definitiva della gara per la costruzione dell’ospedale Felettino – aggiunge l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola – è il primo di una serie di importanti passaggi che vedranno la nascita di nuove strutture ospedaliere in tutta la regione: parliamo di presidi moderni altamente tecnologici e al passo con i tempi. In particolare questo progetto va incontro al territorio spezzino che avverte da tempo la necessità di un rinnovo dell’ospedale S. Andrea alle prese con importanti limiti strutturali oggi gestiti grazie alla capacità dell’amministrazione e all’abnegazione di tutto il personale sanitario”.

In particolare, è stata dichiarata efficace l’aggiudicazione dell’affidamento alla società Guerrato Spa e ai progettisti. L’offerta economica ha previsto un ribasso del 7% del canone annuo di disponibilità posto a base di gara (pari a 13.299.050 euro) e del 9,5% sul contributo pubblico posto a base di gara (pari a 87.363.636,36 euro). Prevista inoltre una riduzione dei tempi per la redazione della progettazione esecutiva (24 giorni in meno rispetto ai 120 previsti a base di gara) e anche per l’esecuzione dei lavori (500 giorni in meno rispetto ai 1350 previsti a base di gara).



La ditta Guerrato Spa effettuerà adesso tutte le attività necessarie per ottenere le autorizzazioni utili all’approvazione del progetto definitivo: grazie all’accordo stipulato tra Regione Liguria e Comune della Spezia, considerata l’opera di interesse strategico regionale, Regione Liguria convocherà e gestirà la Conferenza di Servizi.

Entro il mese di settembre è prevista la sottoscrizione del contratto. Successivamente la Guerrato Spa dovrà predisporre il progetto esecutivo che verrà sottoposto a verifica ed approvazione secondo le norme di legge. L’inizio dei lavori è previsto a primavera del prossimo anno, con la conclusione dell’opera entro l’estate del 2026.

spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale