Nuovo logo del Cral, gli studenti del Cardarelli partecipano al bando: vince la proposta di Nicolò Montebello

Pubblicato il

L'Autorità Portuale lancia il concorso per il nuovo logo del Cral e viene coinvolto il Cardarelli della Spezia.


Gli studenti della classe quarta del corso di Grafica del Liceo Cardarelli della Spezia hanno partecipato al concorso di idee per la progettazione del nuovo logo del CRAL dell’Autorità di Sistema Portuale. Il Consiglio Direttivo del CRAL ha contattato a suo tempo l’insegnante di Grafica del liceo, Prof.ssa Linda Ferravante, la quale si è dimostrata subito entusiasta di questo progetto.

Ai ragazzi sono stati forniti una serie di elementi concettuali e cromatici su cui lavorare: il mare, il porto, la socialità e, come colori, quello istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale e quelli dei due stemmi delle città della Spezia e Carrara.


Su questi elementi di base, gli studenti hanno poi effettuato ricerche e studi in autonomia, dimostrando un approccio entusiasta ma anche serio e professionale, e hanno prodotto una serie di elaborati che hanno stupito tutti per la qualità e la complessità del lavoro che sempre è necessario per procedere alla creazione di un logo.

Logo vincitore di Nicolò Montebello

Gli studenti che hanno partecipato al bando di concorso sono: Agnani Sara, Bandini Sante, Bertagna Summer Emma, Bonati Miriam, Cimmino Francesca, Di Benedetto Chiara, Di Valentino Beatrice, Favoriti Emanuele, Galli Tommaso, Gallina Alice, Giannoni Gabriele, Golinelli Katya Ekaterina, Maddaluno Lara, Martinelli Matilde, Montebello Nicolò, Padeletti Francesca, Pellistri Giada, Piola Elia, Rizzi Zoe, Rossi Lucilla, Santarsiero Angelica, Traversi Matilde.



Dopo una scrematura degli elaborati e dopo aver sottoposto i loghi selezionati alla votazione dei soci del CRAL dell’Autorità di Sistema Portuale, il logo vincitore è risultato essere quello realizzato da Nicolò Montebello.

Un grazie quindi agli studenti del liceo artistico Cardarelli che hanno dimostrato di saper lavorare con creatività e impegno, e un grazie anche alla dirigenza della scuola auspicando che queste forme di collaborazione possano essere il preludio di altre future iniziative.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Spi Cgil e Uilp Uil: “Emergenza posti letto nelle Rsa spezzine”

Le richieste dei sindacati per alleggerire i disagi delle famiglie

Benessere le imprese di Confartigianato al Cosmoprof di Bologna

Cosmoprof si conferma quale osservatorio mondiale dell'evoluzione del comparto cosmetico

Furto all’Ospedale Sant’Andrea: rubati portafogli e oggetti personali, denunciato 32enne

L'uomo è stato individuato grazie alle telecamere di sicurezza