La struttura per anziani a Bolano sarà realtà: il progetto per la prima fase della costruzione della Residenza Socio Assistenziale è stato approvato dalla giunta sabato scorso. L’obiettivo del comune è avere una maxi-struttura socio sanitaria con 280 posti letto, una parte dedicata ad anziani bisognosi di cure permanenti e non, l’altra studiata appositamente per i malati di Alzheimer, con aree verdi e parcheggio.
La delibera del 28 gennaio, però, ha dato il via ufficiale alla prima fase del progetto che prevede la realizzazione del primo dei due lotti, avente di 156 posti letto. Sarà costruita nell’area ex Cappelli, con una superficie di 10mila metri quadri ed il progetto verrà realizzato dalla Società La Villa, colosso di costruzioni di servizi sociosanitari.
Il progetto iniziale prevede 4 nuclei, dove i residenti del comune, bisognosi di cure, potranno accedere con prezzo agevolato: il risultato di una sinergia tra il Comune e la proprietà, che punta ad avvantaggiare i bolanesi, per evitare che siano obbligati a cercare un posto lontano dal luogo di residenza. Nel dettaglio i nuclei della struttura saranno i seguenti: posti per anziani non autosufficienti o cronicizzati, due, invece, per malati di Alzheimer, per un totale di 18 posti letto, una residenza protetta con persone affette da patologie senili, l’ultimo per chi necessita di cure e riabilitazione, oltre al mantenimento.
Una struttura, quindi, moderna e all’avanguardia, in cui sarà presente personale altamente qualificato: ci saranno dunque ricadute positive anche a livello occupazionale, con la creazione di nuovi posti di lavoro.
Il risultato uscito dalla sala giunta non può che entusiasmare il sindaco Alberto Battilani, che si dichiara compiaciuto per una zona, ormai abbandonata al degrado, ma che presto tornerà funzionale e riqualificata.