Nasce “Casa Riders” alla Spezia: un appoggio per i lavoratori delle piattaforme di delivery

Pubblicato il

La casa dei riders è stata inaugurata questa mattina alla Spezia: un punto di appoggio che migliora le condizioni dei lavoratori.

Ordinare cibo a domicilio è molto semplice: è sufficiente aprire una delle tante applicazioni, selezionare il pasto desiderato e l’orario. Se bastano pochi click, all’utente, per i riders che tutti i giorni sono impegnati nel trasporto il lavoro è molto più complicato.

Per questo motivo, per venire incontro alle esigenze di questa categoria, è nata la “Casa Riders”, in Via Padre Reginaldo Giuliani 24: il frutto di una sinergia, tra l’Amministrazione spezzina, rappresentata dal Sindaco Pierluigi Peracchini, l’Assessore Manuela Gagliardi e i sindacati, ovvero Cgil, Cil e Uil.


I riders, una quarantina alla Spezia, potranno usufruire, oltre che di un comodo riparo in cui riposarsi tra una chiamata e l’altra, di servizi igienici, di stipetti per riporre i propri oggetti personali, di prese per ricaricare i cellulari, di un’area ristoro, di un’officina di riparazione biciclette e della possibilità di deposito delle biciclette stesse. In Italia strutture simili a questa per ora sono solo tre.

Le spese di allestimento dello spazio, aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00, sono state coperte da Cgil, Cisl e Uil e la gestione dello stesso è affidata direttamente ai riders che hanno eletto tre responsabili. Sono quattro le piattaforme di delivery presenti alla Spezia per cui lavorano i riders spezzini: Just Eat, Glovo, Deliveroo, Uber.

“Inaugurata la casa dei riders, La Spezia fa scuola nella dignità del lavoro ai lavoratori delle consegne a domicilio che vivono in una situazione di totale precarietà, con poche tutele e diritti – dichiara Peracchini – la situazione dei rider è sotto gli occhi di tutti: sempre in mezzo a una strada con una bici vicino o il motorino, sotto il sole, sotto la pioggia, in attesa di una chiamata per la consegna, senza alcuna differenza fra giorno festivo e feriale, orario diurno e notturno. L’amministrazione ha ritenuto doveroso fare un accordo con le organizzazioni sindacali dando dignità a questi lavoratori mettendo loro a disposizione una sede in via Padre Giuliani”.

Assessore al Patrimonio Manuela Gagliardi

“Come promesso, i riders spezzini avranno un luogo sicuro da cui partire per le consegne e avere risposta a tutti i loro bisogni: grazie a un lavoro di strettissima collaborazione fra l’Amministrazione, gli uffici del Patrimonio che ringrazio, i sindacati e gli stessi riders, oggi La Spezia è un baluardo nel mondo del lavoro sulla scena nazionale – dichiara l’Assessore al Patrimonio Manuela Gagliardi – l’augurio è che anche altre realtà urbane seguano il nostro esempio, e che da Roma si metta in moto una macchina che possa allargare diritti e tutele per questo comparto di lavoratori ancora ai margini. Abbiamo messo un piccolo tassello, nella consapevolezza che possiamo ancora fare meglio e ancora fare di più”.

“Ringraziamo il sindaco Peracchini per la sensibilità dimostrata – dicono Luca Comiti, Cgil, Antonio Carro, Cisl e Marco Furletti, Uil- Casa Riders è una realtà grazie alla tenacia dei riders spezzini, che uniti hanno rivendicato uno spazio, e per la capacità dei sindacati di cogliere ed interpretare quel bisogno di miglioramento delle loro condizioni di lavoro. La disponibilità dell’Amministrazione comunale nel venire incontro a queste esigenze, mettendo a disposizione lo spazio, ha fatto il resto. Un modello di lavoro di squadra virtuoso, che può essere replicato anche per altre vertenze. Siamo molto soddisfatti. Ma non ci fermiamo qui, andremo avanti con le trattative con le piattaforme di delivery per migliorare le condizioni di lavoro e contrattuali dei riders”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions