Lotta alla droga, turismo e lavoro: i progetti della Prefettura della Spezia per il nuovo anno

Pubblicato il

Il Prefetto Maria Luisa Inversini ha incontrato i giornalisti per un confronto sulle priorità del territorio.


Ogni giorno le forze dell’ordine della Spezia presidiano il territorio per garantire il rispetto delle leggi e garantire l’ordine pubblico. Il lavoro degli agenti lo vediamo tutti i giorni e abbiamo un riscontro diretto della loro attività, ma la Prefettura della Spezia vuole fare di più di quello che è già stato fatto fino ad oggi e negli altri anni.


Il Prefetto Maria Luisa Inversini, all’opera nel Golfo dei Poeti da due anni e mezzo, ha incontrato nella mattinata di oggi i giornalisti delle testate online e cartacee nel palazzo di Via Vittorio Veneto per confrontarsi sul lavoro fatto e quello ancora da fare.


In primis i giovani: le nuove generazioni hanno un contatto frequente, e purtroppo dannoso, con le sostanze stupefacenti e alcoliche. La mala movida è una realtà con cui le Squadre Mobili del territorio hanno spesso a che fare. Nuovi progetti educativi nelle scuole e campagne di sensibilizzazione saranno un obiettivo da portare avanti per dialogare con i giovani, avvicinandosi un po’ di più al loro linguaggio.

Il lavoro ha bisogno di tutela e attenzione: gli incidenti sono diversi e il Prefetto ha in programma per il prossimo anno di stendere una mappatura dei luoghi di lavoro più pericolosi, in particolare cantieristica ed edilizia, aumentandone i controlli. Sarà utile una sinergia con i sindacati, e il Prefetto li esorta a fare di più di quello che stanno già facendo, che porta comunque risultati.



Il turismo alla Spezia ha bisogno di un indirizzo più preciso e una linea da seguire volta a raggiungere degli obiettivi. L’attenzione del Prefetto e dei cronisti locali è andata sulle Cinque Terre: un territorio ampio, che presenta comunque delle problematiche logistiche da approfondire, ma sarà fondamentale fare delle scelte e darne un’immagine precisa.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi