Lo spezzino Giacomo Galletto nominato a Londra Vice Presidente Associazione Europera Allenatori Atletica Leggera

Pubblicato il

Lo spezzino Giacomo Galletto è stato chiamato a succedere al compianto e prestigioso professor Elio Locatelli.

Giacomo Galletto, allenatore nazionale Fidal, specialità nella velocità e negli ostacoli, è stato nominato Vice-President & Head of Development at European Athletics Coaches Association, la storica Associazione Europea degli Allenatori di Atletica Leggera (Eaca), con sede a Londra. E’ stato chiamato a succedere al compianto e prestigioso professor Elio Locatelli.

Giacomo Galletto, spezzino, ingegnere del software, è Presidente del Cda e Direttore Tecnico della Società La Spezia Port Service, ma da sempre nell’atletica leggera, prima come atleta, poi come allenatore nazionale specialista in velocità e ostacoli e infine come dirigente, era già nel board dell’associazione, fondata 63 anni fa, all’indomani dei Giochi Olimpici di Roma ’60, un momento magico per l’Atletica Leggera.


Fu infatti a quella Olimpiade che l’Europa riuscì finalmente a uscire dal cono d’ombra degli Stati Uniti. Basti pensare che mentre ai precedenti Giochi di Melbourne del 1956 il confronto fra le vittorie americane ed europee finì per 16 a 11, a Roma l’Europa conquistò 18 allori contro i 12 americani. Di quelle Olimpiadi, i meno giovani ricordano certamente le magnifiche falcate del nostro Livio Berruti verso la vittoria sui 200 metri.

Ebbene, fu proprio per mantenere la competitività dell’Atletica Leggera Europea nei confronti di quella statunitense, un gruppo di allenatori visionari si riunì a Vincennes, in Francia, e decise di costituire la EACA per fornire una robusta formazione agli allenatori europei attraverso un programma di certificazione. Fra questi visionari annoveriamo anche l’italiano Sandro Calvesi, allenatore del Bronzo Olimpico di Mexico ’68 sui 110 metri ostacoli Eddy Ottoz.

Quella di Vincennes fu la prima conferenza della Eaca, ospitata poi in venti diverse città europee tra le quali, nel 2022, Padova nella quale si è tenuta la 44esima conferenza ora nota in tutto il mondo come “International Festival of Athletics Coaching” (Ifac).

L’associazione rappresenta oggi tutti i suoi 1,500 allenatori in seno alla Federazione Europea di Atletica Leggera (EA) e, insieme, lavorano a iniziative a favore dello sviluppo dei tecnici europei per mantenerli all’avanguardia. La conferenza di quest’anno, che si terrà ancora a Padova, avrà come tema “Il linguaggio del Coaching”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions