In merito alla nota del Coordinamento Terzo Polo sull’ospedale San Bartolomeo di Sarzana l’Azienda Sanitaria ASL5 intende chiarire i seguenti punti:
- “l’assistenza sanitaria ospedaliera di ASL 5 è erogata dal Presidio ospedaliero unico del Levante Ligure che comprende l’Ospedale Sant’Andrea di La Spezia e l’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, entrambi fortemente integrati tra loro, pertanto, non è possibile valutare i servizi offerti dall’uno prescindendo dall’altro e viceversa;
- l’ospedale di Sarzana già fornisce risposte concrete ai cittadini di tutta la provincia sia sul fronte dell’emergenza-urgenza sia su quello dei ricoveri ospedalieri medici e chirurgici;
- per quanto attiene all’emergenza–urgenza al San Bartolomeo è presente un Pronto Soccorso inserito nella rete dell’emergenza-urgenza aziendale e regionale; i percorsi in sicurezza per le patologie tempo dipendenti (es. infarto miocardico, ictus…) sono coordinati dal 118 verso il DEA di I livello dell’ospedale Sant’Andrea e in sinergia con il Policlinico San Martino di Genova attraverso il servizio di elisoccorso;
- nell’ospedale di Sarzana è presente da tempo un reparto di Geriatria (nel 2022 sono stati 997 i pazienti ricoverati) che rappresenta un unicum in tutte le ASL liguri, collegato con il territorio: eroga, infatti, anche prestazioni ambulatoriali specialistiche avvalendosi dell’assistenza domiciliare per le dimissioni protette. Dispone, inoltre, di tutte le consulenze specialistiche e diagnostiche necessarie, comprese le neurologiche.
- il reparto di Neurologia, è presente in ASL 5 al Sant’Andrea: per legge deve essere inserito in un ospedale sede di DEA di I livello, proprio come il Sant’Andrea;
- la Radiologia, il Laboratorio Analisi, la Farmaceutica oltre che le attività ambulatoriali e quelle operatorie in day-surgery per operazioni di bassa complessità vengono già svolte all’ospedale San Bartolomeo come dimostrano i dati del 2022: 955 prestazioni in day surgery; 118 di Ortopedia, 10.035 di Oculistica, 751 di Chirurgia Plastica, 8900 di Urologia, 183 di Chirurgia Toracica e Tiroidea, 156 di Chirurgia Vascolare, 3845 di Chirurgia Multispecialistica e prestazioni ambulatoriali chirurgiche;
- al fine di implementare ulteriormente i servizi del San Bartolomeo da quest’anno, oltre alle sedute di chirurgia protesica ortopedica tradizionale, si effettueranno circa 100 interventi di chirurgia ortopedica robotica (protesi degli arti inferiori), peraltro già attivati nel 2022.”