L’Asl5 ha festeggiato, oggi nel salone del Consiglio Provinciale, 29 neo laureati in Infermieristica nell’anno accademico 2021-2022 alla Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Genova, Polo dell Spezia.
Era la terza edizione della manifestazione, dopo una pausa di due anni a causa della pandemia Covid-19, è l’occasione per i neo infermieri per presentare i lavori di tesi, redatti a compimento del percorso di studi, ai vertici dell’Azienda, all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) della Spezia, ai massimi gradi della comunità accademica del Corso di Laurea in Infermieristica e a tutti i professionisti sanitari che, a vario titolo, hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo, fornendo agli studenti ispirazione e suggerimenti.
Dopo i saluti di Pierluigi Peracchini, sindaco della Spezia, sono intervenuti Paolo Cavagnaro, direttore generale Asl5; Annamaria Bagnasco, ordinario di Scienze infermieristiche e coordinatore del Corso di laurea in Infermieristica, Università degli studi di Genova. L’ordine degli infermieri, rappresentato da numerosi componenti il Consiglio, ha consegnato un ricordo particolare ai nuovi colleghi che hanno avuto la segnalazione delle commissioni d’esame.
I neolaureati, nuovi Infermieri che sono usciti ai primi di novembre con ottimi risultati dal corso di laurea, sono: Ida AliKaj; Aurora Bandini; Lorenza Barabino; Serena Barbati; Matteo Battolla, Benedetta Bertolla; Matilde Canossa; Alice Farini; Francesca Fioravanti; Chiara Gabrielli; Greta Gravati; Ambra Guidelli; Marina Ivaldi; Alan La Rana; Martina Longobardi; Zhaklina Lulaj; Giorgia Lupi; Diego Mannocchia; Marianna Marcantuono; Metaj Kristi; Pallestrini Gabriele; Asia Pallini; Noemi Passaglia; Alice Piastri; Mattia Quercioli; Francesca Squillante; Alice Stella; Linda Tonelli; Federica Vanacore.