La Senatrice Stefania Pucciarelli in visita al Distretto Ligure delle Tecnologie Marine

Pubblicato il

La Senatrice è stata aggiornata sull’andamento delle attività, con un focus approfondito sui servizi per le imprese.


Una mattinata dedicata alla visita della Senatrice Stefania Pucciarelli, ospite nella sede spezzina nell’ex ospedale militare Falcomatà, al Distretto Ligure delle Tecnologie Marine.

Accolta dal Presidente Lorenzo Forcieri, dal Direttore Giovanni Caprino, dalla Presidente del Consorzio Tecnomar, che riunisce le Pmi del Dltm, Cristiana Pagni e dallo staff, la Senatrice è stata aggiornata sull’andamento delle attività, con un focus approfondito sui servizi per le imprese, sull’interazione fra aziende e ricerca, sulle partnership nazionali ed internazionali e sullo stato della partecipazione e dell’assegnazione di bandi europei.


“Focalizzandoci sul tema della Blue Economy e soprattutto sulla formazione di un tessuto come il nostro, in cui il cardine principale è la presenza degli attori impegnati in questo settore – ha commentato la Senatrice Pucciarelli al termine della visita – l’esistenza e le attività del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine sono il valore aggiunto che può costituire un volano attraverso la partecipazione ai bandi o la formazione mirata alla crescita e allo sviluppo di questo comparto”.

E ancora la senatrice: “Inoltre, il Dltm è uno strumento che può essere un reale aiuto fattivo al tessuto imprenditoriale locale, ma anche nazionale. In un’ottica in cui oggi c’è bisogno di far sistema, una struttura come questa, in grado di fare da coordinamento, diventa un indubbio valore aggiunto”.



spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura